CAIRE AirSep FreeStyle 5 Patient Manual page 253

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 197
FreeStyle 5™
Verificare che la cannula sia completamente inserita e fissata
correttamente. Solo così l'unità FreeStyle 5 può individuare
correttamente il momento dell'ispirazione per l'erogazione
dell'ossigeno.
La conservazione del dispositivo FreeStyle 5 per periodi
prolungati a temperature elevate o con la batteria
completamente carica o scarica può ridurre la vita utile della
batteria.
In base alla temperatura della batteria di FreeStyle 5 possono
trascorrere diversi minuti prima dell'avvio del ciclo di carica dopo
avere collegato l'alimentazione. Si tratta di una situazione
normale e voluta per consentire la carica in completa sicurezza.
Non è necessario che la batteria di FreeStyle 5 si scarichi
completamente prima di ricaricarla. Èconsigliabile ricaricare la
batteria di FreeStyle 5 dopo ogni utilizzo.
Il processo di ricarica può iniziare dopo diversi minuti dal
collegamento all'alimentazione. Questo intervallo dipende dalla
temperatura di esercizio interna della batteria. Si tratta di una
situazione normale e voluta per consentire la carica della
batteria in completa sicurezza. Questa condizione si può
verificare con maggiori probabilità dopo che la batteria si è
completamente scaricata.
Quando collegata all'alimentazione c.a. o c.c., la batteria si
ricarica fino a raggiungere il livello di carica massima, sia che
l'unità sia accesa oppure spenta.
Se la batteria interna si scarica completamente e l'unità
FreeStyle 5 si spegne, non è possibile effettuare la riaccensione
con l'AirBelt. In questo caso collegare FreeStyle 5
all'alimentatore c.a. o c.c. per un breve intervallo per erogare
una quantità di potenza sufficiente alla batteria per riavviare
l'unità. L'AirBelt si potrà quindi collegare per offrire un tempo di
ricarica supplementare.
MN167-1 rev. D
IT
IT-9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents