Grundfos AQC-D12 Installation And Operating Instructions Manual page 118

Potentiostatic measuring cell, compact measuring systems
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
11. Marcia
11.1 Funzione
Per la disinfezione dell'acqua di piscine e dell'acqua potabile,
vengono utilizzati vari agenti di ossidazione, per esempio cloro
(Cl
), diossido di cloro (ClO
) e ozono (O
2
2
È necessario misurare la concentrazione dell'agente di ossida-
zione e regolarne il dosaggio.
La concentrazione dell'agente di ossidazione è troppo bassa:
– L'effetto della disinfezione è troppo debole.
La concentrazione dell'agente di ossidazione è troppo elevata:
– Pericolo per la salute
– Odore e sapore sgradevoli
– Danno da corrosione
– Costi di esercizio maggiorati.
La cella d misura AQC-D12 viene utilizzata per misurare la con-
centrazione di cloro (Cl
), diossido di cloro (ClO
2
(O
). È equipaggiata con un sensore dell'acqua , un sensore di
3
temperatura Pt100 opzionale e un sostegno addizionale per elet-
trodi pH ed elettrodi redox.
I sistemi preassemblati con Conex DIA, Conex DIS e DIP ven-
gono usati quando occorre determinare e controllare i valori degli
agenti decontaminanti, potenziale pH e redox. L'elemento base
dei sistemi preassemblati è la cella di misura AQC-D12.
11.1.1 Principio funzionale di misura
L'acqua di campionamento viene presa in una posizione rap-
presentativa e fatta passare alla cella di misura tramite un fil-
tro integrato.
– La velocità del flusso dell'acqua può essere regolata sulla
cella di misura.
– Un sensore dell'acqua (opzionale) consente di innescare un
allarme o disattivare la funzione di controllo se c'è una
carenza d'acqua di campionamento. È utilizzato anche per
controllare l'aletta di pulizia.
– L'agente da determinare (Cl
rato dall'elettrodo in oro o platino.
L'agente da determinare genera una corrente elettrica nella
gamma µA, proporzionale alla propria concentrazione.
– La cella di misura è controllata da un potenziostato
nell'amplificatore di misura.
– All'elettrodo di misura viene applicata una tensione
costante. Un potenziale esattamente definito dell'elettrodo
di lavoro viene conservato tramite l'elettrodo di riferimento.
Il risultato è una risposta lineare per la cella di misura e
anche uno zero stabile per la misurazione.
Gli amplificatori di misura e regolatori Conex o DIP
– amplificano la corrente
– la calcolano utilizzando i parametri di calibrazione
– visualizzano la concentrazione come valore digitale
– controllano un'unità di dosaggio gas o una pompa dosatrice
(dispositivo regolato).
11.1.2 Pulizia degli elettrodi
L'elettrodo di misura e il controelettrodo sono costantemente
puliti da un agitatore magnetico che elimina i depositi.
Ciò assicura una sensibilità uniforme per la cella di misura su
di un lungo periodo di tempo.
L'aletta di pulizia è azionata idraulicamente.
118
).
3
) oppure ozono
2
, ClO
oppure O
) viene misu-
2
2
3
11.1.3 Influenza della temperatura
La corrente generata sugli elettrodi dipende dalla temperatura
dell'acqua di campionamento.
Il valore misurato aumenta approssimativamente del 4 % per
ogni aumento di 1 °C.
Le variazioni di temperatura possono essere compensate con
l'amplificatore di misura, se è attivata la funzione di compen-
sazione della temperatura.
– La temperatura può essere misurata utilizzando un sensore
di temperatura Pt100 opzionale, integrato nell'elettrodo di
misura.
– I segnali di misura della temperatura vengono trasferiti
all'amplificatore di misura e calcolati utilizzando i segnali
degli elettrodi.
11.1.4 Influenza del valore pH sulla misurazione del cloro
Il cloro libero attivo è considerato come totale delle molecole di
gas di cloro (Cl
), acido ipocloroso (HOCl) e anioni ipocloriti
2
-
(OCl
). Il gas di cloro disciolto in forma molecolare praticamente
non esiste ai valori di pH dipendenti dall'applicazione (pH da
4,5 a 8,2), ma è soggetto a idrolisi in presenza di acqua, secondo
l'equazione
Cl
+ H
O
HOCl + HCl
2
2
L'acido ipocloroso risultante è il composto realmente attivo nella
disinfezione dell'acqua. La dissociazione dell'acido in anioni
avviene principalmente in base a un equilibrio che dipende dal
valore pH secondo l'equazione
+
-
HOCl + H
O
H
O
+ OCl
2
3
% HOCl
100
80
60
40
HOCl
20
0
4
5
6
7
8
9
pH
Fig. 23 Diagramma HOCl-OCl
La cella di misura per il cloro determina principalmente solo la
porzione di acido ipocloroso rilevante per la disinfezione.
Poiché la dipendenza dal valore pH è particolarmente importante
nella gamma di rilievo reale compresa tra pH 7 e pH 8,2, in caso
di sensibile variazione del valore pH questa dipendenza deve
essere compensata nell'amplificatore di misura. Il valore pH deve
quindi venire misurato, e la funzione di compensazione pH deve
venire attivata sull'amplificatore di misura.
-
% OCl
0
20
40
-
60
OCl
0 °C
80
10 °C
30 °C
100
10 11

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Aqc-d13

Table of Contents