Grundfos AQC-D12 Installation And Operating Instructions Manual page 116

Potentiostatic measuring cell, compact measuring systems
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
10.7.1 Impostazione della quantità di acqua di
campionamento
Una misurazione corretta può essere effettuata solo se la quan-
tità d'acqua campionata è all'interno di un campo definito. Questo
campo è tra le 200 e le 800 rotazioni al minuto dell'aletta di puli-
zia.
Impostare la quantità dell'acqua di campionamento con la
regolazione (G) in modo che l'amplificatore di misura mostri
una portata dell'acqua di campionamento che va da 200 a
800 rotazioni al minuto. La barra nel display dell'amplificatore
di misura mostra il campo. La velocità esatta può essere presa
dal menù di servizio.
10.8 Calibrazione dei parametri Cl
Al primo avvio o dopo un arresto prolungato:
Attenzione
Lasciare funzionare il sistema per almeno due ore
per evitare misure e calibrazioni erronee.
A causa dei comportamenti elettrochimici della cella di misura,
non è necessaria una regolazione del punto di zero. Solo la velo-
cità di crescita (sensitività) deve essere regolata tramite calibra-
zione.
Durante la calibrazione: Mantenere costanti il valore
Attenzione
del pH, la portata dell'acqua di campionamento e la
temperatura dell'acqua.
Controllare la calibrazione dopo 24 ore. Ripetere se necessa-
rio.
10.8.1 Determinazione fotometrica di un valore di riferimento
1. Aprire il rubinetto di campionamento (I) e lasciare scorrere
l'acqua per qualche secondo.
2. Prelevare un campione di acqua e chiudere il rubinetto di
campionamento.
3. Determinare fotometricamente la concentrazione del parame-
tro di misura, per esempio utilizzando un fotometro manuale
Grundfos DIT.
4. Utilizzare questo valore come riferimento.
Rispettare le istruzioni di installazione e utilizzo del
Attenzione
fotometro.
116
, ClO
, O
2
2
3
10.8.2 Esempio di calibrazione basato sulla misura del cloro
con compensazione pH (non con Conex DIS-D)
Rispettare le istruzioni di installazione e utilizzo
Attenzione
dell'amplificatore di misura e del regolatore.
Definire le impostazioni di base per l'amplificatore di misura.
Quando si effettua una misura del cloro con compen-
sazione pH, il valore pH deve essere calibrato prima,
Nota
in quanto il valore pH viene utilizzato per calibrare il
valore del cloro.
Calibrazione del valore pH
DIP: Premere il pulsante sotto lo schermo di destra.
Conex DIA e DIP: Utilizzare il pulsante [CAL] per selezionare
la funzione di calibrazione CAL. Il LED s'illumina.
1. Se necessario, inserire il numero di codice per l'autorizza-
zione CAL (o piena).
2. Andare al menù "calibrazione" con il pulsante [OK].
3. Selezionare la variabile misurata "pH" e confermare con [OK].
– Possibilità di selezione: "CAL-misura" (= valore misurato),
"CAL-risultato" and "CAL-ciclo" (= funzione di conto alla
rovescia che innesca l'allarme "calibrazione sensore" dopo
un intervallo di tempo selezionabile di 1-100 giorni).
4. Selezionare la linea "CAL-misura" con [UP]/[DOWN].
pH
CAL-misura
CAL-risultato
CAL-ciclo
5. Selezionare una delle soluzioni tampone definite
("GRUNDFOS", "DIN/NIST", "altri"), e premere [OK].
– Il menù "temperatura" viene selezionato automaticamente.
tampone
GRUNDFOS
DIN/NIST
altri
6. Inserire la temperatura della soluzione tampone.
7. Premere [OK] per passare al menù "valore tampone 1".
8. Soluzioni tampone "GRUNDFOS" o "DIN/NIST" :
Selezionare uno dei valori tampone disponibili.
valore tampone 1
4.01 pH
7.00 pH
9.18 pH

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Aqc-d13

Table of Contents