Grundfos AQC-D12 Installation And Operating Instructions Manual page 117

Potentiostatic measuring cell, compact measuring systems
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Tampone 1
1. Versare in un contenitore pulito la soluzione tampone 1 dalla
bottiglia di scorta.
2. Rimuovere l'elettrodo dalla cella di misura e immergerlo nella
soluzione tampone.
3. Premere [OK] per leggere la temperatura dell'acqua di cam-
pionamento e il segnale misurato.
4. Buttare la soluzione tampone 1.
– Non reintrodurre la soluzione tampone usata nella bottiglia.
5. Risciacquare l'elettrodo con acqua.
6. Premere [OK] per passare al menù "valore tampone 2".
Tampone 2
1. Selezionare il valore tampone 2.
2. Versare in un contenitore pulito la soluzione tampone 2.
3. Immergere l'elettrodo.
4. Il segnale misurato viene letto e comparato con i valori tam-
pone.
– Viene visualizzato il risultato della calibrazione (curva del
sensore e potenziale di asimmetria).
CALDATA pH
pendenza
- 60,17 mV/pH
Asim.pot
19 mV
5. Buttare la soluzione tampone 2.
6. Sciacquare l'elettrodo con acqua e reinserirlo nella cella di
misura.
7. Tornare al menù "calibrazione" con [ESC].
Ora calibrare il valore del cloro.
Calibrazione del valore del cloro
DIP: Spingere il pulsante sotto lo schermo di sinistra.
Conex DIA e DIP: Selezionare la funzione di calibrazione con
il pulsante [CAL]. Il LED si illumina.
1. Premere [OK] per selezionare il menù "calibrazione".
2. Selezionare "cloro", e confermare con [OK].
3. Selezionare "CAL-misura".
cloro
CAL-misura
CAL-risultato
CAL-ciclo
4. Inserire il valore di riferimento.
– Il segnale misurato viene letto automaticamente e compa-
rato con il valore di riferimento.
– Viene visualizzato il risultato della calibrazione (pendenza
del sensore).
CALDATA cloro
pendenza
34,67 µA/ppm
Lettura dei dati di calibrazione nel menù della diagnostica
"Assistenza"
Selezionare "Assistenza" nel "Menù principale" con
[UP]/[DOWN] premere [OK] (DIP: su entrambi gli schermi).
– Si possono leggere i dati delle ultime 10 calibrazioni.
10.8.3 Calibrazione dei parametri cloro, diossido di cloro e
ozono con Conex DIS-D
1. Premere il pulsante [CAL] per selezionare il menù di calibra-
zione.
– Il LED CAL accanto al pulsante [CAL] s'illumina.
– La schermata mostra il valore misurato corrente.
– Per prevenire il sovradosaggio, i regolatori devono essere
spenti e il dispositivo regolato chiuso.
2. Utilizzare [UP]/[DOWN] per selezionare il valore di riferi-
mento.
3. Avviare la calibrazione con [OK].
– Vengono letti i dati del sensore.
– La pendenza (sensibilità) del sensore viene calcolata.
– Il risultato di calibrazione viene visualizzato appena dopo la
calibrazione.
– La pendenza del sensore viene visualizzata in µA/ppm.
Risultato della calibrazione
Il risultato della calibrazione corrente (ultima) può venire
visualizzato nel menù di codice in ogni momento:
– Codice 51: visualizzazione della pendenza calibrata in
µA/ppm.
Messaggio di errore quando si legge il segnale corrente del
sistema di sensori
Il LED di allarme lampeggia.
Sullo schermo è visualizzato il codice *13* (errore di pen-
denza).
L'allarme viene innescato se il controllo di plausibilità stabilisce
una violazione in alto o in basso delle gamme di pendenza
seguenti, in base alla cella di misura selezionata:
Cella di misura
Limite inferiore
AQC-D12
2,5 µA/ppm
Premere [OK] per accettare il messaggio di errore e tornare al
livello di visualizzazione.
– I dati di calibrazione vengono importati.
Il regolatore è in modalità d'emergenza. Eliminare il
guasto; vedi sezione
Nota
brare.
Limite superiore
70,0 µA/ppm
11.5 Ricerca guasti
, e ricali-
117

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Aqc-d13

Table of Contents