Marzocchi Bomber 2001 Instruction Manual page 30

Mountain bike suspension system
Table of Contents

Advertisement

28
5.3 - R
EBOUND
C
F
CR
ARTRIDGE
ORK
The adjuster knob (ref. 5) located on top
of the leg controls the REBOUND damping. When
turning the adjuster rod inside, the adjuster will
change the configuration of the inner valves.
Some models feature a rebound adjuster on the
RH fork leg only. To adjust, always start from
minimum damping setting i.e. with the adjuster
turned all the way counterclockwise.
I
:
Do not force the adjuster knob (ref. 5)
MPORTANT
past its limits.
E
A
PRe
XTERNALLY
DJUSTABLE
Each leg is equipped with a Speed Sensi-
tive Valve and has an adjuster (ref. 6) in the
bottom of both legs or just the right leg for
REBOUND, depending on model.
To adjust the rebound damping always start from
the minimum damping setting, i.e. with the knob
fully turned counterclockwise. Each adjusting
position can be identified by a click.
I
:
Do not force the adjuster knob (ref. 6)
MPORTANT
past its limits.
I
A
PRi
NTERNALLY
DJUSTABLE
SSV
WITH
The adjuster (ref. 7) is located inside the stan-
chion tubes and is adjusted via a hexagonal hole.
To access the adjuster, unscrew the top caps
(ref. 8) and compress the stanchions all the way
down.
Slide the supplied hexagon rod into the stanchion
tube and into the adjuster hole (ref. 7). Rotate the
adjuster clockwise to slow the damping rate and
counterclockwise to soften it.
Refit the cap (ref. 8) and tighten it to the specified
torque. Re-pressurize the air forks.
I
:
Do not remove the springs and let the
MPORTANT
supplied hexagonal rod drip any residual oil
before removing it or it will alter the amount of oil
inside of the fork legs.
5.3 - E
CR
sommità dello stelo, regola lo smorzamento nella
fase di ESTENSIONE degli steli. Lo spostamento
di detto registro, che avviene internamente al-
l'asta della cartuccia, modifica la configurazione
idraulica delle valvole interne. Alcuni modelli
sono dotati di registro di estensione solo nello
stelo destro. Per effettuare la registrazione, par-
tite sempre dalla posizione di minimo, corrispon-
dente al fine corsa della vite in senso antiorario.
I
MPORTANTE
registro (Rif. 5).
F
SSV
PRe F
ORKS WITH
Alla base del fodero è presente un pomello di
registro (Rif. 6) con la funzione di regolare lo
smorzamento delle forze generate nella fase di
ESTENSIONE degli steli.
Ogni posizione di registrazione è identificata da uno
scatto (click): partite sempre dalla posizione di
minimo, corrispondente al fine corsa del pomello in
senso antiorario, per effettuare la registrazione.
I
MPORTANTE
mello di registro (Rif. 6).
F
ORKS
PRi
Il registro (Rif. 7) è posizionato internamente ai
tubi portanti ed è dotato di foro esagonale.
Per accedervi, è necessario svitare i tappi supe-
riori (Rif. 8) e spingere a fondo corsa i tubi
portanti.
Infilate, all'interno del tubo portante, l'asta esa-
gonale in dotazione ed inseritela nel foro interno
del registro (Rif. 7). Ruotando il registro in senso
orario, aumenterete lo smorzamento; in senso
contrario lo diminuirete.
Rimontate il tappo (Rif. 8) e bloccatelo alla
coppia prescritta.
I
MPORTANTE
te l'operazione e fate sgocciolare l'asta esagonale
in dotazione, prima di rimuoverla, per non alte-
rare la quantità di olio presente in ogni stelo.
STENSIONE
F
C
ORCELLE CON
ARTUCCIA
La vite di registro (Rif. 5), posta sulla
:
non forzate oltre i finecorsa la vite di
P
ORCELLE CON
OMPANTE A
R
E
EGOLAZIONE
STERNA
:
non forzate oltre i finecorsa il po-
F
P
ORCELLE CON
OMPANTE A
R
I
EGOLAZIONE
NTERNA
:
evitate di rimuovere le molle duran-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents