Lapierre Carbon Series 2019 Manual page 124

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
contro il corpo dell'ammortizzatore.
ATTENZIONE
Scendete quindi delicatamente dalla bici cercando di no comprimere la sospensione.
Misurate la distanza tra il giunto e il corpo dell'ammortizzatore, questa è la dimensione chiamata SAG che
NON UTILIZZATE MAI LA BICI
dovrebbe essere compresa tra 10 e 15 mm per Edge XM e tra 11 e 17 mm per Edge AM.
CON L'AMMORTIZZATORE E LA
FORCELLA (IN FUNZIONE DEI
MODELLI) COSTANTEMENTE
Potete effettuare questa regolazione in funzione dell'effetto ricercato. Se cercate maggiore rendimento,
IN POSIZIONE BLOCCATA
sensazioni e maneggevolezza, allora optate per un abbassamento più vicino al 20%, cioè 10 mm. Al
POICHÉ RISCHIATE DI FERIRVI
contrario, per un maggiore comfort e una pratica più centrata sulla discesa, il 30% (15 mm) sarà più adatto.
DURANTE LE DISCESE E
LA BICI PUÒ USURARSI
La velocità di ritorno va adattata alla vostra pratica. Più il terreno è accidentato, più dovrete accelerarla, più
PREMATURAMENTE.
il terreno è liscio, più potete rallentarla. Attenzione tuttavia a rimanere in un range accettabile.
SI CONSIGLIA DI BLOCCARLI
SOLO DURANTE ALCUNE
SALUTE O QUANDO IL
Per regolare il ritorno, l'ammortizzatore dispone di una rotella che va avvitata per rallentare e viceversa.
TERRENO SI PRESTA.
Non esitate a chiedere consiglio al rivenditore per queste regolazioni importanti.
Attenzione a non superare mai le pressioni massime indicate sull'ammortizzatore.
ATTENZIONE
NON SUPERARE
Procedura da seguire per regolare l'ammortizzatore :
MAI LA PRESSIONE
MASSIMA ACCETTATA
3.1 Sedetevi sulla bici, con i piedi sui pedali e le mani sul manubrio (appoggiarsi leggermente contro un
DALL'AMMORTIZZATORE.
muro con il gomito facilita l'operazione) con il vostro equipaggiamento (borraccia dell'acqua, ecc...).
CONSULTARE
SEMPRE IL MANUALE
DELL'AMMORTIZZATORE
3.2 Quando siete in equilibrio, l'abbassamento dell'ammortizzatore deve essere compreso tra il 20 e il 30%
PER I CONTROLLI E PER LA
della corsa per una regolazione ottimale (aiutatevi con un O-ring e un regolo per misurare l'abbassamento).
FREQUENZA DEGLI INTERVENTI
DI MANUTENZIONE.
NON SMONTARE MAI IL CORPO
DELL'AMMORTIZZATORE, LA
PRESSIONE È MOLTO ELEVATA
E SI CORRE IL RISCHIO DI
FERIRSI.
IN CASO DI DUBBI O DOMANDE
RIVOLGERSI SEMPRE AL
DISTRIBUTORE.
3 - XR
III - MODELLI PARTICOLARI
MODELLI PARTICOLARI - 13

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents