Deragliatore Shimano Elettrico Di2; Freni; Ruote - Lapierre Carbon Series 2019 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
II - UTILIZZO E REGOLAZIONI
Mettete la catena sulla piastra inferiore e sul pignone più grande. Con la vite dell'arresto inferiore regolate
la forcella del deragliatore in modo che si trovi a una distanza compresa tra 0,5 mm e 1 mm dalla catena.
Tirate il cavo del deragliatore per tenderlo, poi bloccatelo correttamente. La regolazione è ottimale quando
la catena non tocca mai la forcella del deragliatore.
NB: In alcuni casi di utilizzo di una tripla piastra Shimano su una bici da strada, potete usufruire di un dente di
rettifica (1/2 dente) che permette di regolare la posizione del deragliatore anteriore in modo che non tocchi
la catena quando quest'ultima si trova sulle posizioni estreme della cassetta. Il sistema dispone quindi di 3
piastre ma di 4 denti a livello del comando cambio.
Importante! Per un corretto utilizzo degli elementi della trasmissione, fare attenzione a non "incrociare" »
la catena, come mostrato nello schema allegato.

2.3 - DERAGLIATORE SHIMANO ELETTRICO DI2

Se la bicicletta è dotata di un deragliatore Di2, rivolgersi al rivenditore per la regolazione.

2.4 - FRENI

Tutte le bici Lapierre sono montate nel modo seguente: la leva sinistra corrisponde al freno anteriore e la leva
destra corrisponde al freno posteriore. (Eccetto Gran Bretagna, Giappone, Australia e Nuova Zelanda). La
regolazione dei freni a tiraggio laterale si effettua agendo sull'arresto regolabile situato sulla staffa del freno.
Si tende il freno ruotando la rotella nel senso diretto (senso antiorario). Per i cantilever, ruotare l'arresto di
guaina situato sulla leva del freno. Operate nello stesso modo per i freni V-brakes, lasciate solo 1 mm tra i
pattini e il cerchio, contro 2 mm per i due tipi di freni precedenti. La regolazione dei freni a disco idraulici è
automatica. Per garantire la massima durata dei sistemi di frenatura, evitate contaminazioni delle pastiglie
e del disco con sostanze grasse. In caso di domande o dubbi, consultate sempre il manuale dei freni o
rivolgetevi al rivenditore.

2.5 - RUOTE

L'industria degli pneumatici ha attivamente partecipato allo sviluppo recente di modelli di bici destinati a
utilizzatori particolari. I pneumatici montati sulla vostra bici Lapierre, sono stati scelti dopo una selezione
rigorosa e intensa. Per poterne approfittare il più a lungo possibile, tenete conto delle loro caratteristiche
particolari.
La manutenzione di uno pneumatico richiede:
- Un paranipplo in buono stato e dei cerchi sani.
10 - REGOLAZIONI
REGOLAZIONI
ATTENZIONE
ATTENZIONE
CON IL TEMPO PIOVOSO LO
SPAZIO DI FRENATURA È
MAGGIORE.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents