Sicurezza E Guida - Lapierre Carbon Series 2019 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25

3 - SICUREZZA E GUIDA

Quando prendete possesso della vostra bici Lapierre, quest'ultima è stata preparata e controllata dal nostro rivenditore autorizzato.
Dopo un breve periodo di rodaggio, vi consigliamo di recarvi dal rivenditore specializzato per ultimare le ultime regolazioni, come la
tensione dei cavi, il controllo dei freni e dello sterzo e i vari punti di serraggio.
Se in questo periodo notate delle anomalie, segnalatelo senza esitare al rivenditore.
Quest'ultimo gode della completa fiducia da parte della nostra società e è perfettamente in grado di operare sui modelli più recenti e
dispone dell'attrezzatura specifica essenziale per alcuni interventi delicati. Conosce tutte le regolazioni da effettuare per permettervi
di sfruttare al meglio la vostra bici. Se tuttavia preferite compiere questi interventi da soli, troverete i nostri consigli in questo manuale.
Al pari di tutti gli sport di movimento, il ciclismo comporta rischi di caduta che possono comportare lesioni più o meno gravi o anche
essere fatali. Consigliamo quindi vivamente di indossare un'attrezzatura di sicurezza appropriata, come un casco omologato, guanti,
ecc. Guidando una bicicletta vi assumete la responsabilità di questo rischio. Dovete quindi conoscere e applicare le regole di un utilizzo
responsabile della bicicletta per guidare in totale sicurezza.
• Effettuate sempre una verifica completa della bici prima di mettervi in viaggio (serraggio del manubrio, dell'attacco del manubrio,
della sella, delle ruote, dei freni...). Inoltre, consigliamo vivamente di definire e rispettare un calendario di manutenzione periodico.
Quest'ultimo dipenderà dalla frequenza di utilizzo, dal chilometraggio percorso, dallo stile di guida e dal terreno. Non esitate a chiedere
consiglio al rivenditore autorizzato per determinare le vostre esigenze.
• Su strada fate in modo di essere visibili per gli automobilisti. Utilizzate attrezzature ad alto potere riflettente e luminosi per
segnalare la vostra presenza. Rispettate sempre il codice della strada per non mettervi in pericolo.
• Non sopravvalutate mai le vostre capacità (soprattutto in discipline estreme come il free-ride). Alcuni rischi possono essere ridotti
grazie a un allenamento progressivo che contribuirà allo sviluppo della vostra abilità.
• Quando circolate sulla rete stradale, dovete rispettare le norme nazionali del codice della strada vigenti nel paese nel quale vi
trovate.
Attenzione ai rischi potenziali di schiacciamento, intrappolamento durante le operazioni di manutenzione, in particolare a livello del
sistema frenante.
Per trarre maggiore profitto dalle prestazioni della bici, è necessario effettuare alcune regolazioni prima di utilizzare la bici per la prima
volta. Queste regolazioni garantiscono un comfort migliore, un'affidabilità massima e soprattutto un aumento sensibile del rendimento.
I - BENVENUTO
SICUREZZA E GUIDA - 5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents