Stiga garden scoop Instructions For Use Manual page 91

Hide thumbs Also See for garden scoop:
  • (17 pages)
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 49
4. Smontare le due spine R posteriori e i cavi
dell'interruttore di sicurezza sul gruppo (fig 24).
5. Togliere la cinghia dal disco (piegando verso
l'alto il guidacinghia S) (fig 25).
6. Togliere il gruppo di taglio.
SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA
MOTORE - GRUPPO DI TAGLIO
1. Togliere il gruppo di taglio dal trattore (vedi so-
pra).
2. Smontare il fermacinghia T. Togliere la vecchia
cinghia (fig 26).
3. Montare una nuova cinghia originale proceden-
do in ordine inverso.
SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA
MOTORE - ALBERO DI TRASMIS-
SIONE
1. Inserire il freno di stazionamento.
2. Sollevare la macchina.
Se la macchina viene rimessata in posi-
zione verticale occorre prima rimuove-
re la benzina e l'olio motore. Su Garden
occorre rimuovere anche la batteria.
3. Smontare il gruppo di taglio (vedi sopra).
4. Sganciare la molla U e smontare il rullo tendi-
cinghia V (fig 25).
5. Allentare il guidacinghia X e spostarlo di lato.
6. Togliere la cinghia dal disco portacinghia
dell'albero di trasmissione. Lavorare dal lato supe-
riore della macchina attraverso il foro sul pianale.
7. Far passare la cinghia sopra il disco portacinghia
del motore. Piegare verso il basso il guidacinghia
S e infilare la cinghia nella traccia inferiore. Ripie-
gare verso l'alto il guidacinghia e togliere la cin-
ghia.
8. Montare una nuova cinghia originale proceden-
do in ordine inverso.
REGOLAZIONE DEL FRENO DELLE
LAME
1. Tirare indietro la leva di azionamento delle la-
me.
2. Liberare il freno Y e regolare in modo che sia a
toccare, in piano, il disco portacinghia (fig 26).
ITALIANO
3. Stingere vite e dado.
Sostituire la guarnizione di attrito del freno se usu-
rata.
LAME
Per ottenere i migliori risultati di taglio, accertarsi
che le lame siano sempre ben affilate.
AFFILATURA
Per ragioni di sicurezza, non affilare le lame su una
smerigliatrice. Un'affilatura erronea (= temperatu-
ra eccessiva) può rendere fragili le lame.
L'eventuale affilatura deve essere effettuata ad ac-
qua con una pietra per affilare o levigare.
Dopo l'affilatura, equilibrare le lame
onde evitare danni dovuti a vibrazioni.
SOSTITUZIONE DELLE LAME
Se occorre sostituire parti usurate, utilizzare sem-
pre lame, fermi e bulloni delle lame originali.
Utilizzare esclusivamente ricambi ori-
ginali. L'utilizzo di ricambi non origi-
nali può comportare danni, anche se
apparentemente le parti sono accoppia-
te correttamente.
In caso di sostituzione delle lame, sostituire anche
il bullone della lama centrale, provvisto di blocco.
Coppia di serraggio dei bulloni delle lame: 65 Nm.
I ricambi e gli accessori originali STIGA sono stati
fabbricati appositamente per le macchine STIGA.
Si fa notare che i ricambi e gli accessori "non ori-
ginali" non sono stati controllati né omologati da
STIGA.
L'utilizzo di ricambi ed accessori non
originali può influenzare negativamen-
te la sicurezza ed il funzionamento della
macchina. STIGA non risponde di
eventuali danni dovuti all'utilizzo di ri-
cambi non originali.
STIGA si riserva il diritto di modificare il prodotto senza pre-
avviso.
IT
RICAMBI
85

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents