Posizionamento Dell'unità Di Comando - Vermeiren Squod SU Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Squod SU:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Joystick nella direzione voluta. Per andare a marcia indietro spostare il Joystick all'indietro rispetto alla
posizione centrale.
L
Si tenga presente che mentre si preme il tasto di "MARCIA/ARRESTO" il Joystick resta per
circa 2 secondi in posizione centrale (folle): si tratta di un accorgimento tecnico di sicurezza
per impedire l'azionamento del Joystick mentre si sta azionando la sedia. In caso di
I
azionamento simultaneo l'unità di comando si blocca e per poterla rimettere in funzione
occorre prima disattivarla.
Per attivare l'indicatore del senso di marcia premere i tasti "freccia sinistra" (6) o "freccia destra" (7) a
seconda della direzione di marcia. Per accendere e spegnere l'impianto d'illuminazione servirsi del
tasto "luci" (11). Il tasto "clacson" (9) serve per attivare il clacson. L'impianto d'allarme a luci
lampeggianti, da utilizzare in situazioni critiche, si attiva e disattiva con il tasto "lampeggiatore" (10).
Per frenare in marcia occorre portare il Joystick al centro. La velocità di frenata è proporzionale alla
velocità con la quale il joiytick viene portato in posizione centrale. Rilasciando completamente la leva
si ottiene la frenata più rapida possibile.
Per avviare il motoposizionatore per la funzione verticalizzante e di sollevamento selezionare il tasto 8
e muovere la funzione nella direzione desiderata con il joystick.
L
Funzione verticalizzante e di sollevamento solo in presenza di una seconda persona.
L
Utilizzare la funzione verticalizzante e di sollevamento solo se prima si sono assicurate le
gambe e il busto (vedere capitolo "Cinghia toracica" e "Poggiagambe").
COLLEGAMENTI CARICABATTERIE / PROGRAMMATORE
L
Prima di mettere in moto la sedia verificare che tutti i connettori (caricabatterie ed
eventualmente unità di programmazione) siano stati scollegati.
L
Quando si aziona il tasto On/Off verificare che la leva di comando si trovi in posizione
centrale, altrimenti l'elettronica si blocca. Per sbloccare l'elettronica disinserire il comando e
reinserirlo..
L
Adeguare la velocità di marcia alle condizioni ambientali.
Se si desidera proteggere la sedia a rotelle dall'uso non autorizzato, premere il tasto ON/OFF (1)
durante lo spegnimento per più di due secondi e il comando è bloccato. Per sbloccare, attivare il
comando. Per una durata di 10 secondi è possibile vedere una spia nell'indicatore di carica. Premere il
clacson (9) due volte mentre questa spia è accesa e l'elettronica di comando è sbloccata per il
funzionamento.
Posizionamento dell'unità di comando
Allentando la vite (1) è possibile regolare orizzontalmente la posizione dell'unità di comando ed anche
toglierla. Una volta effettuata la regolazione bloccare nuovamente la vite (1). Tirando lateralmente la
vite (1) è possibile inclinare l'unità di comando.
Sulla parte anteriore dell'unità di comando è presente la presa per il
collegamento del caricabatterie in dotazione e quello per l'unità di
programmazione, riservata, quest'ultima, ad uso esclusivo del personale di
manutenzione autorizzato.
L
Modificando i parametri di guida si possono compromettere le
proprietà di sicurezza della sedia a rotelle.
5
SQUOD_SU
03/2009

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents