Trasporto Della Sedia A Rotelle; Trasporto Su Rampe; Accessori; Poggiatesta Regolabili (L55) - Vermeiren Squod SU Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Squod SU:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

TRASPORTO DELLA SEDIA A ROTELLE

Per il trasporto della sedia a rotelle SQUOD SU attenersi alle seguenti istruzioni:
Prima di sollevare la sedia togliere tutte le parti smontabili.
L
Prima del trasporto della sedia, riportare il sedile e lo schienale in posizione eretta.
I
L
Per sollevare la sedia afferrarla in un punto del telaio.
L
Per evitare danni, rimuovere l'unità di comando e la protezione per le ginocchia prima del
trasporto.
L
Al momento di rimontare la sedia verificare che tutte le viti siano strette a fondo.
Per impedire che la sedia scivoli durante il trasporto posizionare il meccanismo di blocco su
funzionamento elettronico (attivazione del freno di parcheggio elettromagnetico). Inoltre azionare i
freni di stazionamento, se presenti. Se si utilizzano altri sistemi di cinture di sicurezza, verificare che
siano applicati a parti fisse del telaio.
L
Per trasportare la sedia su scale/gradini occorre essere sempre almeno in due.
L
Durante il trasporto, non si deve trovare nessun oggetto o nessuna persona sotto la sedia,
onde evitare lesioni personali e danni alla sedia stessa.
L
La sedia non è concepita per essere trasportata mentre il paziente vi è seduto.

TRASPORTO SU RAMPE

Se per superare un ostacolo si utilizza una rampa, osservare le seguenti precauzioni.
Il sistema schienale/sedile deve essere prima riportato in posizione eretta. È vietate spostarsi durante
la funzione verticalizzante e di sollevamento. Ai fini della sicurezza individuale percorrere le rampe alla
velocità minima possibile.
Se si viene spinti da un accompagnatore tener presente che l'elevato peso proprio della sedia
aumenta la spinta all'indietro.
Se l'accompagnatore non ha la forza sufficiente, bloccare immediatamente la sedia inserendo il freno
di parcheggio elettronico (arresto d'emergenza).
L
Rispettare il carico massimo indicato per la rampa.
L
Utilizzare le cinture di sicurezza della sedia.
L
La casa costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall'utilizzo di
rampe non idonee.

ACCESSORI

!

POGGIATESTA REGOLABILI (L55)

Come dotazione accessoria per lo schienale di serie sono disponibili poggiatesta imbottiti regolabili
imbottito regolabile mediante un meccanismo a ruota dentata (vedere figura)..
I poggiatesta sono regolabili in altezza in funzione della corporatura del paziente, inserendoli
nell'apposita sede a vite ricavata nel terzo superiore dello schienale fissandoli con l'apposita vite.
Sullo schienale sono presenti fori per l'applicazione del poggiatesta.
17
SQUOD_SU
03/2009

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents