Braccioli; Cinghia Toracica - Vermeiren Squod SU Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Squod SU:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

BRACCIOLI

1
2
I braccioli sono ribaltabili indietro per fini terapeutici e per scendere dalla sedia.
L
Eventuali modifiche ai braccioli ed/o agli appoggi degli stessi vengono effettuate sotto la
responsabilità dell'utilizzatore e la garanzia decade.
L
In fase di ribaltamento dei braccioli verificare che sotto l'area di ribaltamento non finiscano
oggetti o parti del corpo causano danni o lesioni.
L
In caso di modifiche, danni o usura dei braccioli rivolgersi al rivenditore.

CINGHIA TORACICA

L
Poiché l'uso della cinghia toracica può limitare la respirazione, la cinghia deve essere
utilizzata consultando il parere del paziente.
I braccioli possono essere regolati in altezza ed essere
smontati (ad es. per il trasferimento laterale del paziente).
Allentare leggermente la vite di regolazione (1), quindi tirarla
verso l'esterno. A questo punto è possibile regolare nella
posizione voluta il bracciolo. Per fissare i braccioli, la vite di
regolazione (1) deve essere inserita nuovamente negli
appositi fori della piastra forata (2) e serrata a mano.
L
Prima di utilizzare la sedia verificare che le viti di
fissaggio siano ben strette, onde evitare lesioni e/o
danni.
Sollevare i braccioli e ribaltarli indietro se i braccioli non sono
necessari per fini terapeutici o per il trasferimento di pazienti
dalla sedia.
L
I braccioli possono essere ribaltati solo quando si
è certi che l'utilizzatore della sedia a rotelle sia
protetto contro le cadute laterali.
L
La vite del meccanismo pieghevole (vedere cerchio)
deve
essere
serrata
ribaltamento involontario dei braccioli.
L
Non utilizzare la sedia in presenza di danni o usura
delle sospensioni, perché ci comporterebbe rischi per
la sicurezza.
A protezione durante la funzione verticalizzante e di
sollevamento la sedia è dotata di cinghia toracica sullo
schienale superiore. Sovrapporre i singoli passanti della
cinghia toracica e premerli saldamente gli uni sugli altri. La
cinghia toracica è fissata da un sistema di chiusura con veltro.
L
Posizionare la cinghia toracica in modo che il busto
prema sullo schienale e non siano possibili movimenti
involontari del busto.
L
Le braccia dell'utente non devono essere bloccate
con la cinghia toracica.
8
SQUOD_SU
03/2009
in
modo
da
evitare
I
un

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents