Attrezzatura; Pulizia; Conservazione - Vermeiren Squod SU Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Squod SU:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
L
La casa costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni derivanti da
manutenzione impropria o mancante.

ATTREZZATURA

Per la riparazione di singoli componenti, parti di accessori e le operazioni di controllo è necessaria la
I
seguente attrezzatura minima:
Chiave a brugola (dimensioni 3, 4, 5 e 6 mm)
Chiave ad anello (dimensioni 8, 10, 12, 13, 17 e 19 mm)
Cacciavite a croce (PH1, PH2)
L
Le operazioni, per cui sono necessari attrezzi, devono essere eseguite solo da persone
autorizzate.

PULIZIA

Per conservare la sedia a rotelle in ottimo stato, anche dal punto di vista estetico, è necessario pulirla
regolarmente, come di seguito indicato.
L
È vietata la pulizia con getti di vapore e sistemi ad alta pressione.
RIVESTIMENTI
!
Pulire i rivestimenti con acqua calda. In presenza di sporco resistente utilizzare un detergente delicato
risciacquabile disponibile in commercio. Per eliminare le macchie, utilizzare una spugna o una
spazzola.
L
Non utilizzare detergenti aggressivi, ad esempio solventi, o spazzole a setole dure.
L
La casa costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall'uso di
detergenti impropri.
L
Attenzione a non bagnare eccessivamente i rivestimenti.
!
PARTI IN PLASTICA
Per pulire le parti in plastica della sedia, utilizzare un detergente per plastica disponibile in commercio.
Attenersi alle istruzioni che accompagnano il detergente e utilizzare solo pezze o spugne morbide.
!
TRATTAMENTO SUPERFICIALE
Lo speciale trattamento superficiale garantisce una protezione ottimale contro la corrosione. Nel caso
in cui la verniciatura del telaio dovesse presentare danni dovuti a rigature o altre cause, provvedere
alla riparazione con gli appositi bastoncini di vernice disponibili presso il rivenditore.
!
ALLOGGIAMENTO ELETTRONICA
Per pulire l'unità di comando utilizzare esclusivamente un panno umido imbevuto con un po' di
detergente per uso domestico. Non utilizzare prodotti o utensili di pulizia abrasivi (spugnette
metalliche, spazzole etc.) onde evitare di rigare la superficie dell'unità compromettendo la protezione
contro gli spruzzi.
L
Verificare regolarmente che i connettori non siano corrosi o danneggiati onde evitare che il
funzionamento dell'elettronica ne risenta.
L
Prima di eseguire lavori di manutenzione, staccare le batterie, poiché ci potrebbe essere un
flusso di corrente indesiderato.
L
La casa costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni derivanti da cura carente.

CONSERVAZIONE

Conservare solo in ambienti asciutti (+5 ÷ +45 °C).
Umidità relativa tra 30 e il 70 %.
Pressione dell'aria da 700 hPa a 1060 hPa.
Scollegare il cavo d'alimentazione del caricabatterie.
Per le batterie vedere il capitolo "Stoccaggio delle batterie"
Verificare che i cablaggi interni non siano schiacciati o piegati.
Stoccare i particolari smontati in un unico luogo (eventualmente contrassegnati) per evitare
che al momento del rimontaggio non vengano confusi con quelli di altri prodotti (ad es.
caricabatterie).
21
SQUOD_SU
03/2009

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents