Caricabatterie; Carica Delle Batterie - Vermeiren Squod SU Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Squod SU:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
L
La funzione verticalizzante e di sollevamento deve essere utilizzata solo sedia a rotelle si
trova su una superficie piatte con tutte le 4 ruote (e durante l'uso sulle due ruote anteriori).
L
Verificare che nell'area di azione della funzione di sollevamento non si trovino oggetti, persone
o parti del corpo, poiché in caso contrario si potrebbero verificare danni o lesioni.

CARICABATTERIE

Per la ricarica delle batterie utilizzare solo il caricabatterie in dotazione IMPULSE S (8 A).
Tensione primaria
Tensione nominale secondaria
Tensione massima secondaria
Corrente secondaria
Tipo di batterie
Capacità delle batterie
Dispositivi di protezione
Potenza nominale
Rendimento
Temperatura ambiente
Dimensioni involucro
Livello di protezione
Peso complessivo
Lunghezza cavo di alimentazione
Lunghezza cavo di carica
Temperatura ambiente per la conservazione
Umidità relativa per la conservazione
Dichiarazione di conformità

CARICA DELLE BATTERIE

Poiché il caricabatterie IMPULSE S (8 A) adatta la curva di carica allo stato di carica delle batterie
AGM, la sedia può essere ricaricata dopo ogni uso. In questo modo si evita un caricamento
aggressivo delle batterie e un "effetto memoria".
Ricaricare le batterie solo quando l'indicatore di carica sull'unità di comando entra nel settore rosso.
Se si procede senza ricaricare, l'ultimo LED rosso acceso si mette a lampeggiare continuamente per
indicare che la carica delle batterie è insufficiente. Se si ignora anche questo segnale, sull'elettronica
di comando viene visualizzato un codice d'errore che indica che le batterie non hanno più la potenza
necessaria per proseguire. Pertanto, per evitare di restare bloccati, è necessario ricaricare le batterie
con il caricatore IMPULSE S (8 A) in dotazione. Evitare in ogni caso di scaricare eccessivamente le
batterie.
POSIZIONAMENTO DEL CARICABATTERIE
In fase di posizionamento del caricabatterie verificare che questo sia ventilato sufficientemente da tutti
i lati, predisponendo uno spazio libero intorno al dispositivo di minimo 10 cm. Se la ventilazione del
caricabatterie non è sufficiente e la temperatura del dispositivo sale, la corrente di carica si riduce,
prolungando il tempo di carica. Se il caricabatterie si surriscalda (> +50° C) la carica viene interrotta.
Il caricabatterie deve essere utilizzato solo con una presa fissa con tensione di 230 V – 50/60Hz e in
spazi asciutti ventilati.
MESSA IN FUNZIONE
Inserire la spina nella presa fissa. Il caricabatterie si attiva dopo l'accensione di una combinazione di
LED in stato di „STAND-BY". Entrambi i LED si accendono (verde e giallo).
230 V c.a. – 50/60 Hz – monofase
24 V
35 V
max 8 A
Piombo-acido solforico: gel
60 Ah – 85 Ah
(per caricare una capacità dell'80 % in 8 ore)
contro gli errori di polarità, la sovratensione e il
surriscaldamento
270 W
min. 80% (a carica completa)
da 0° C a +40° C
A 70 x L 150 x P 200 mm
IP 21, Classe di protezione II
Circa 1,3 kg
1,9 m
2,4 m
da -15° C a +50° C
max. 95% (non condensare)
Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica
89/336/CEE
Direttiva sulla bassa tensione 73/23/CEE
I dati tecnici sono soggetti a modifiche.
10
SQUOD_SU
03/2009
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents