Regolazione Dosi Di Acqua Calda; Montaggio Carter Bacinella; Funzioni Avanzate Scheda Elettronica E06; Regolazione Pressione Caldaia Da Tastiera - Rancilio CLASSE 6 E Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for CLASSE 6 E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 54
 Controllare l'esatta programmazione preparando
il caffè e verificando la quantità in tazza.
Se si devono variare più dosi (A-B-C-D), arrivati al
punto 5 riprendere le operazioni 3-4-5 per ogni dose
tenendo presente che deve essere utilizzato il por-
tafiltro con relativo filtro con dose di caffè macinato
nuovo.
Eseguire poi l'operazione 6 e ripetere l'operazione 
di verifica per tutte le dosi variate.
Se si devono lasciare tutti i gruppi della macchina
regolati con le stesse dosi, le operazioni di program-
mazione caffè sono ultimate.
Se invece si desidera variare la dosatura di un altro
gruppo (1-2-3-4 dosi) occorre agire esattamente
come indicato ai punti 1- sopra descritti agendo però
solo sulla tastiera del gruppo prescelto.

9.1.2. Regolazione dosi di acqua calda

Agire nel seguente modo:
1 Azionare il tasto continuo E di una pulsantiera
qualsiasi e tenere premuto per 8-10 secondi il
tasto fino a che cesserà l'erogazione di acqua
calda dal gruppo e il led relativo al tasto E della
prima tastiera di sinistra comincerà a lampeggiare.
La macchina è pronta ad accettare le variazioni di
dosatura.
2 Porre la tazza o il recipiente atto a ricevere l'acqua
sotto il becco erogatore acqua 15 (Fig.3).
3 Azionare il tasto comando erogazione 5B
(Fig.8).
4 Raggiunta la quantità richiesta premere nuo-
vamente il tasto 5B. Si arresta l'erogazione e il
microprocessore tiene in memoria la dose.
5 Terminate le operazioni di regolazione, premere
il tasto E di stop-continuo di una tastiera, il led del
tasto si spegne e la macchina ha preso in memoria
la nuova dosatura.
6 Verificare l'esatta programmazione prelevando
dosi di acqua calda dosata.
ATTENZIONE!
Si può ottenere l'erogazione continua di acqua calda,
agendo nel modo seguente:
● premere il tasto comando acqua calda 5B e man-
tenerlo premuto per almeno 2 secondi, rilasciando
il tasto la macchina eroga in continuo;
● per arrestare manualmente l'erogazione premere
nuovamente il tasto comando acqua 5B al raggiun-
gimento della dose richiesta.
9.2. Montaggio carter bacinella (Fig.10)
Sono disponibili 2 carter laterali applicabili al gruppo
bacinella nel caso in cui lo spazio disponibile non
consenta, durante l'installazione, l'alloggiamento
della macchina nella versione standard.
Per sostituire i carter montati sulla macchina, svitare
le 2 viti (Fig.10), togliere il carter destro e sostituirlo
con quello di minore ingombro. Allo stesso modo
sostituire il carter sinistro.
10. FUNZIONI AVANZATE SCHEDA
ELETTRONICA E06
10.1. Regolazione pressione caldaia da
tastiera
La scheda E06 permette la regolazione della pres-
sione della caldaia direttamente dalla tastiera senza
accedere in alcun modo, da parte del tecnico, all'elet-
tronica all'interno della macchina.
Questo è possibile grazie ad un trasduttore di pres-
sione elettronico che rileva in tempo reale la pres-
sione della caldaia.
Per entrare nel menu di regolazione, procedere
come segue:
- Spegnere la macchina.
- Tenendo premuto il tasto E del primo gruppo ( fig.8)
accendere la macchina.
- I tasti A e B si illuminano segnalando la regolazione
di default di 1 bar della caldaia.
In questo menù sono attivi solo i tasti A, B, C, D (fig.8)
del primo gruppo con le seguenti funzioni:
A = Tasto + (aumento della pressione con step di
0,1 bar).
B = Tasto – (diminuzione della pressione con step
di 0,1 bar).
C = 1 bar (impostazione di fabbrica a 1 bar).
D = ESC (salvataggio della regolazione e uscita dal
menu).
Per aumentare la pressione
Premere il tasto A, considerando che ogni volta che
viene premuto la pressione in caldaia aumenta con
step di 0,1 bar fino ad un massimo di 1,4 bar.
L'incremento della pressione avviene in modo
istantaneo (regolazione visibile tramite manometro
caldaia).
Per diminuire la pressione
Premere il tasto B, considerando che ogni volta che
viene premuto la pressione in caldaia diminuisce in
tempo reale con step di 0,1 bar fino ad un minimo
di 0,6 bar.
Aprendo il rubinetto vapore si può valutare immedia-
tamente la nuova regolazione della pressione tramite
il manometro della caldaia.
Il lampeggio dei led dei tasti A e B ha la funzione
di segnalare l'impostazione della pressione della
caldaia nel seguente modo:
LED TASTO
LED TASTO
A
ON
4 lampeggi
ON
3 lampeggi
ON
2 lampeggi
ON
1 lampeggio
ON
1 lampeggio
2 lampeggi
3 lampeggi
4 lampeggi
PRESSIONE
B
[bar]
0,6
0,
0,8
0,
ON
1,0
ON
1,1
ON
1,2
ON
1,3
ON
1,4
21

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Classe 6 sClasse 6 l

Table of Contents