Auto-Test Componenti; Diagnostica - Rancilio CLASSE 6 E Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for CLASSE 6 E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 54
Premendo il tasto C viene impostata la regolazione
di fabbrica di 1 bar.
Dopo aver regolato la pressione desiderata, premere
il tasto D per salvare l'impostazione ed uscire dal
menu.
NOTA: durante la programmazione le erogazioni
sono inibite mentre il controllo della pressione caldaia
è in funzione.

10.2. Auto-test componenti

La scheda elettronica E06 prevede una
funzione di auto-test con la quale si può verificare
singolarmente il funzionamento dei componenti elet-
trici/elettronici della macchina.
Per utilizzare questa funzione occorre accedere alla
scheda elettronica smontando il pannello sinistro
della macchina (un'etichetta descrittiva della funzione
auto-test è incollata all'interno del pannello).
La sequenza è guidata tramite il display presente al
centro della scheda elettronica.
Poiché l'operazione di auto-test avviene con
macchina aperta, attenzione a non toccare
la parti sotto tensione.
Per entrare nel menu di auto-test, procedere come
segue:
- Spegnere la macchina.
- Tenendo premuto il tasto A del primo gruppo ( fig.8)
accendere la macchina.
- I tasti A, B, C e D ( fig.8) si illuminano e il display in
scheda indica 0 (menù di autotest attivo).
In questo menù sono attivi solo i tasti A, B, C, D del
primo gruppo con le seguenti funzioni:
A = Tasto + (incremento del numero/lettera corrispon-
dente al componente da azionare).
B = Tasto – (decremento del numero/lettera corri-
spondente al componente da azionare).
C = Enter (azionamento del componente).
D = ESC (uscita dall'azionamento del componen-
te).
Durante l'attivazione del componente il puntino del
display lampeggia.
Ogni valore che viene visualizzato sul display corri-
sponde all'auto-test dei seguenti componenti:
0 = autotest attivo
1 = elettrovalvola gruppo 1 (ON per 3 secondi)
2 = elettrovalvola gruppo 2 (ON per 3 secondi) (*)
3 = elettrovalvola gruppo 3 (ON per 3 secondi) (*)
4 = elettrovalvola prelievo acqua calda
(ON per 3 secondi) (*)
5 = elettrovalvola di carico (ON per 3 secondi)
6 = motore pompa (ON per 3 secondi)
7 = 1° elemento resistenza caldaia (ON per 5 se-
condi) (**)
8 = 2° elemento resistenza caldaia (ON per 5 se-
condi) (**)
9 = 3° elemento resistenza caldaia (ON per 5 se-
condi) (**)
22
A = led/tastiere (premendo ogni tasto lampeggia il
led associato)
B = contatore volumetrico gruppo 1 (erogazione di
100 impulsi)
C = contatore volumetrico gruppo 2 (erogazione di
100 impulsi) (*)
D = contatore volumetrico gruppo 3 (erogazione di
100 impulsi) (*)
E = livello caldaia (carico acqua se il livello non è
ok)
F = trasduttore di pressione (resistenza caldaia ON
fino al raggiungimento del set-point pressione
della caldaia)
(*) Solo per macchine predisposte.
(**) Solo per macchine con collegamento della resi-
stenza a stella.
Alcune funzioni dell'auto test implicano
l'erogazione di acqua calda e la fuoriuscita
di vapore; prestare attenzione onde evitare
possibili ustioni.
Con i tasti A e B (fig. 8) si scorrono i numeri e le lettere
del display; dopo essersi posizionati sul carattere
corrispondente al componente da testare, premere
il tasto C per azionarlo.
Il tasto D permette l'uscita dall'attivazione del com-
ponente.
Per uscire dal menu di auto-test spegnere e riaccen-
dere successivamente la macchina.
Nota: dalle funzioni A, E ed F premere esc per uscire
dalla funzione.
Durante l'auto-test, le erogazioni sono inibite e la
caldaia non viene alimentata (ad eccezione del test
F).

10.3. Diagnostica

La scheda elettronica E06 implementa una
funzione di diagnostica con la quale sono
segnalati eventuali guasti o malfunzionamenti dei
componenti della macchina.
Per utilizzare questa funzione occorre accedere alla
scheda elettronica smontando il pannello sinistro
della macchina (un'etichetta descrittiva dei guasti è
incollata all'interno del pannello).
Poiché l'utilizzo della diagnostica avviene con
macchina aperta, attenzione a non toccare
la parti sotto tensione.
La visualizzazione avviene tramite il display presente
al centro della scheda elettronica.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Classe 6 sClasse 6 l

Table of Contents