Erogazione Vapore; Cappuccio; Erogazione Acqua Calda; Ripristino Acqua In Caldaia - Rancilio MISS LUCY Use And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 33
C) Erogazione del caffè:
Da effettuare la prima volta quando si rego-
lano le macine e ogni volta che si deve fare
un caffè.
 Sganciare il portafiltro 12 dalla propria sede ruo-
tandolo in senso orario
 Riempire il filtro con una o due dosi di caffè azio-
nando l'interruttore 17 uno o due volte (a seconda
del filtro 22/23 inserito) con il portafiltro 12 posi-
zionato sulla forcella 18.
 Premere il caffè con il pressino 13.
 Riagganciare e serrare il portafiltro 12 nella propria
sede ruotandolo in senso antiorario.
 Posizionare le tazze in corrispondenza dei fori di
uscita posti sotto il portafiltro 12.
 Premere il pulsante erogazione caffè 3; dopo
alcuni secondi inizia l'erogazione. Raggiunta la
dose voluta spegnere il pulsante 3.
 La giusta regolazione della macinatura si ha
quando l'erogazione del caffè in tazza avviene in
25 - 30 secondi.
 Una macinatura troppo grossa comporta caffè
chiari e senza crema, mentre una macinatura
troppo fine caffè forti, scuri e senza crema.
 La regolazione della macinatura deve essere fatta
solo al momento del primo utilizzo del macinatore
dopodiché non è più necessaria.
La macchina è dotata di un dispositivo di
sicurezza che la spegne quando l'acqua
nel serbatoio è a livello minimo, per evitare
lo svuotamento della pompa.
L'arresto viene segnalato dalla spia man-
canza acqua 2 che si illumina; per rimettere
in funzione la macchina riempire il serba-
toio.

8.3. Erogazione vapore

 Premere l'interruttore vapore 5 attendere alcuni
secondi e scaricare l'acqua di condensa del tu-
betto 7 aprendo il rubinetto 6 , quindi richiuderlo.
 Attendere circa 30 s., dopo di che immergere il
tubetto vapore 7 nel liquido da riscaldare (acqua,
punch, ecc.) , ruotare l'apposito volantino 6 ; il va-
pore uscendo scalda il liquido fino alla temperatura
voluta.
 Terminato di riscaldare la bevanda, scaricare un
pò di vapore per pulire i fori dello spruzzatore 7.
 Spegnere il pulsante vapore 5 e pulire con un
panno inumidito il tubetto vapore 7.
 Ripristinare l'acqua in caldaia (vedi paragrafo
8.6)

8.4. Cappuccio

Per ottenere il cappuccio con schiuma cremosa,
procedere come segue:
 Utilizzare un recipiente alto e stretto riempito a
metà circa di latte.
 Immergere circa metà tubo 7 nel liquido, azionare
la manopola 6 e portare il latte alla temperatura
desiderata.
 Richiudere la manopola 6, versare il latte montato
e cremoso nella tazza di caffè precedentemente
preparata.
 Ripristinare l'acqua in caldaia (vedi paragrafo
8.6).

8.5. Erogazione acqua calda

 Porre il recipiente atto a raccogliere l'acqua sotto
il tubetto vapore 7.
 Agire sulla manopola 6 aprendo il rubinetto e sca-
ricando l'eventuale vapore presente in caldaia.
 Premere l'interruttore 4 e prelevare la quantità di
acqua necessaria.
 Richiudere la manopola 6 e spegnere l'interruttore
4 .

8.6. Ripristino acqua in caldaia

 Controllare che gli interruttori 4 e 5 siano spenti e
il portafiltro 12 sganciato;
 Premere l'interruttore 3 e attendere l'uscita d'ac-
qua dal gruppo 11;
 Spegnere l'interruttore 3.
 In caso di pericolo agire tempestivamente spe-
gnendo tutti gli interruttore e staccare la spina di
alimentazione elettrica.
(Fig.2)
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents