Il Taglio Degli Alberi E Dei Rami; Trasporto E Immagazzinamento; Pronto Soccorso; Descrizione Illustrata - stayer OLMO G1-250 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for OLMO G1-250:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 38
- Se il legno è sottoposto a tensione (Fig. 16), prima tagli il
lato di pressione (A). Poi, il taglio trasversale può essere
effettuato nel lato della tensione (B). In questo modo, si
potrà evitare il blocco della barra guida.

3.7. Il taglio degli alberi e dei rami

Le persone che taglieranno alberi o rami dovranno
essere appositamente preparate. Grande è il rischio di
essere feriti!
- Non utilizzare l'estremo della barra guida per tagliare
(rischio di contraccolpi).
- Essere prudenti con i rami sottoposti a tensione. Non
tagliare i rami sostenuti dal basso.
- Non realizzi mai tagli di potatura stando in piedi sul tronco.
Prima di segare un albero (abbattimento), si assicuri che:
a) unicamente si trovino nella zona di lavoro coloro che
sono veramente interessati al taglio dell'albero.
b) ogni lavoratore si possa allontanare senza inciampare
(la gente dovrà allontanarsi all'indietro in linea
diagonale, vale a dire, con un angolo di 45°).
c) la parte inferiore del tronco sia libera da oggetti
estranei, arbusti e rami. Assicuratevi che il terreno sul
quale si trova sia stabile (rischio di inciampare).
d) che il posto di lavoro si trovi a una distanza di almeno
2 ½ volte la lunghezza dell'albero (Fig. 17). Prima di
tagliare l'albero, verificare la direzione in cui cadrà e si
assicuri che non vi sia una persona o un oggetto in una
distanza di 2 e 1/2 volte la lunghezza dell'albero.
Valutazione dell'albero:
Direzione di inclinazione - rami isolati o secchi - altezza
dell'albero - parte sporgente naturale - l'albero è marcio?
- Tenga conto della direzione e della velocità dell'aria. Se vi
sono delle forti raffiche, non fare nessun taglio. Evitare la
segatura (faccia attenzione al senso in cui soffia il vento) !
Taglio delle radici:
Inizi con la radice più forte. Prima realizzi il taglio verticale e
poi orizzontale
Avvertenza: evitare di tagliare la terra perchè la sega
(catena ) perde rapidamente il filo tagliente.
Incisione del tronco (Fig. 18, A):
L'incisione determinerà la direzione della caduta e guiderà
l'albero. Il tronco deve essere inciso perpendicolarmente
alla direzione della caduta e l'intagliatura deve penetrare in
1/3 - 1/5 del diametro del tronco. Eseguire il taglio vicino al
suolo.
- Quando si vuole correggere il taglio, lo faccia sempre su
tutta la larghezza dell'intagliatura. Tagli l'albero (Fig. 19,
B) al di sopra del bordo inferiore dell'intagliatura (D). Il
taglio dovrà essere esattamente orizzontale. La distanza
tra i due tagli dovrebbe essere di circa 1/10 del diametro
del tronco.
- Il materiale tra i due tagli (C) serve come articolazione.
Non tagliare mai in un solo senso, altrimenti l'albero cadrà
senza controllo. Inserire le zeppe di guida caduta in
tempo utile.
- Completare l'abbattimento solamente con l'aiuto di cunei
( zeppe ) in plastica o alluminio. Non utilizzare mai cunei
di ferro. Se la sega incontrasse un cuneo di ferro, la
catena potrebbe deteriorarsi gravemente o rompersi.
- Quando si ritira, dopo aver completato il taglio, faccia
attenzione con i rami che cadono.
- Quando si lavora in un terreno inclinato, il lavoratore della
motosega si troverà sopra o a lato del tronco da tagliare o
ITALIANO
29
dell'albero già tagliato.
- Faccia attenzione ai tronchi che possano rotolare verso di
lei.

3.8. Trasporto e immagazzinamento

- Quando si cambia di posto durante il lavoro, spenga la
motosega e avvii il freno della catena per evitare un
avviamento accidentale della catena.
- Non muova e non trasporti la motosega quando la catena
è in funzionamento.
- Quando intende trasportare la motosega a distanze
lunghe, è necessario collocare il fodero di protezione
della barra guida (fornito con la motosega).
- Trasporti la motosega tenendola col manico tubolare. La
barra guida sarà orientata all'indietro (Fig. 20). Evitare di
toccare il tubo di scarico (rischio di ustioni).
- Garantire una posizione sicura della motosega durante il
trasporto in automobile per evitare la fuga di combustibile
o di olio della catena.
- Immagazzini la motosega in modo sicuro in un luogo
asciutto. Non potrà essere immagazzinata all'esterno.
Mantenere la motosega fuori dalla portata dei bambini.
- Prima di immagazzinare la motosega per un lungo
periodo di tempo o di inviarla da qualche parte, dovrà
vuotare completamente i serbatoi del carburante e dell'
olio.
3.9. Pronto soccorso (Fig. 24)
Per il caso di un possibile incidente, si prega di assicurare
che un kit di pronto soccorso si trovi sempre a portata di
mano. Sostituire immediatamente qualsiasi elemento
utilizzato nel kit di emergenza.
Quando chiede aiuto, fornisca la seguente
l'informazione:
- Luogo dell'incidente
- Che cosa è successo
- Numero di persone ferite
- Tipo di ferite
- Il vostro cognome!
NOTA .- Gli individui con problemi di circolazione che siano
esposti a vibrazioni eccessive possono subire ferite nei vasi
sanguigni o nel sistema nervoso. Le vibrazioni possono
causare l'insorgenza dei seguenti sintomi nelle dita, mani o
polsi: "Intorpidimento", formicolio, dolore, sensazione
pungente, alterazione del colore della pelle.
Se si presenta uno o più di questi sintomi, consultare
un medico!

4. Descrizione illustrata

1. Manico posteriore
2. Pulsante di blocco di sicurezza (blocco dell'acceleratore)
3. Leva dell'acceleratore
4. Protettore della mano (e blocca freno della catena)
5. Catena
6. Barra guida
7. Fodero della barra di guida
8. Dadi di bloccaggio barra
9. Fermo della catena (dispositivo di sicurezza)
10.Carter copri catena e ingranaggi
11. Tubo di scarico
12.Candela
13.Impugnatura anteriore (manico tubolare)
29

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Olmo g2-400Olmo g3-450Olmo 22-400

Table of Contents