Contraccolpi; Comportamento/Metodo Di Lavoro - stayer OLMO G1-250 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for OLMO G1-250:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 38
con la mano destra e quella anteriore tubolare con la mano
sinistra. Afferrare le maniglie con fermezza e con i pollici
orientati verso le dita. È estremamente pericoloso lavorare
con una mano, perché la sega può cadere senza controllo
attraverso il taglio completato (grande rischio di essere feriti).
Inoltre, con una sola mano sarà impossibile controllare il
ritorno della bara dopo aver terminato il taglio.
Quando rilascia la leva dell'acceleratore, la
catena continuerà a girare per un breve
periodo di tempo (rotazione per inerzia).
- Si assicuri che il terreno dove si trova è sicuro.
- Mantenga la motosega in modo da non respirare i gas di
scarico. Non lavori in locali chiusi (pericolo di
avvelenamento).
- Spenga la motosega immediatamente se nota
qualsiasi cambiamento nel comportamento del suo
funzionamento.
- Prima di verificare la tensione della catena, di
stringere la catena, di sostituirla o di aggiustare
qualsiasi malfunzionamento, il motore deve essere
fermato (Fig. 9)
- Se il dispositivo per segare viene colpito da pietre o da
altri oggetti duri, spegnere immediatamente il motore e
controllare il dispositivo di taglio.
- Quando smette di lavorare o quando esce dal luogo di
lavoro, spenga la motosega (Fig. 9) e la sistemi in modo
da non rappresentare un pericolo per nessuno.
- Non sistemi la motosega surriscaldata dove ci sia
dell'erba secca o qualsiasi oggetto infiammabile. Il tubo di
scarico si riscalda molto (rischio di incendio).
Il gocciolamento dell'olio della catena o della
barra guida dopo aver spento la motosega
contaminerà la terra. Utilizzi sempre una base
appropriata.

3.5. Contraccolpi

- Quando si lavora con un motosega si possono produrre
dei contraccolpi pericolosi.
- I contraccolpi si verificano quando la parte superiore
dell'estremo della barra guida tocca inavvertitamente il
legno o altri oggetti duri (Fig. 35).
- Prima di entrare nel taglio, la catena può scorrere verso
l'esterno o saltare (attenzione: grande rischio di contraccolpo)
- Questo provocherà che la motosega esca proiettata
verso il lavoratore con una grande forza e senza
controllo. Rischio di essere ferito!
- Evitare sempre di tagliare con il settore della barra
indicato (Fig. 35).
Per evitare contraccolpi segua le seguenti regole:
- I tagli di penetrazione radiale, vale a dire, perforazione di
tronchi o di legno con la punta della sega, devono essere
effettuati solo da persone appositamente addestrate.
- Osservi sempre l'estremo della barra guida. Sia prudente
quando continua a tagliare un taglio già iniziato. - Quando
inizia a tagliare, la catena dovrà già girare. –Si assicuri
che la catena sia sempre correttamente affilata. Faccia
particolare attenzione all'altezza del limitatore della
profondità.
- Non tagliare mai vari rami allo stesso tempo. Quando si
taglia un ramo, si assicuri di non toccare nessun altro
ramo.
- Quando taglia un tronco , sia consapevole di altri tronchi
circostanti.
ITALIANO
28
3.6. Comportamento/ Metodo di lavoro
- Utilizzi la motosega solo durante i periodi di buona luce e
visibilità. Sia consapevole delle zone umide e scivolose o
ghiaccio o neve (pericolo di scivolare). Il rischio di
scivolare è molto elevato quando si lavora sul legno
appena privato dalla corteccia.
- Mai lavorare su superfici instabili. Si assicuri che non vi
siano ostacoli nella zona di lavoro, rischio di inciampare. si
assicuri sempre che il suolo dove sta lavorando sia stabile.
- Non seghi mai sopra l'altezza delle proprie spalle (Fig. 11)
- Non si arrampichi mai a un albero né lavori senza i sistemi
adeguati di sostegno per il lavoratore e la motosega. Si
consiglia di lavorare sempre da una piattaforma di
elevazione (piattaforma di raccolta di frutta, elevatore).
- Non lavori piegandosi eccessivamente.
- Guidi la motosega in modo tale che nessuna parte del suo
corpo rimanga dentro l'area di giro esteso dalla motosega
(Fig. 12).
- Utilizzi la motosega per tagliare unicamente il legno.
- Eviti di toccare il suolo con la motosega mentre è ancora
in funzionamento.
- Mai usare la motosega per elevare o rimuovere pezzi di
legno o altri oggetti.
- Rimuovere gli oggetti estranei come sabbia, pietre e
chiodi che si trovano nell'area di lavoro. Gli oggetti
estranei possono danneggiare il dispositivo di taglio e
provocare contraccolpi pericolosi.
- Quando seghi del legno pretagliato, utilizza un sostegno
sicuro (cavalletto da sega, (Fig. 13). Non sostenga il
pezzo di lavoro con il piede, e non permetta che nessuno
lo tenga o lo sostenga.
- Sostenga i pezzi rotondi per non farli girare.
- Prima di effettuare una taglio trasversale, appoggi con
fermezza la parte anteriore del corpo sul legno, e solo a
quel punto potrà tagliare il legno con la catena in
funzionamento. A questo scopo, si tiene la motosega con
l'impugnatura posteriore e la si guida con l'impugnatura
tubolare anteriore. La parte anteriore del corpo serve come
centro di rotazione. La tecnica di taglio è la seguente: si
preme leggermente la maniglia tubolare, tirando
simultaneamente indietro la motosega. Terminato un primo
passaggio si immerge nuovamente la barra nel taglio
inclinandosi leggermente in avanti con il corpo e si alza
l'impugnatura posteriore facendo poi una leggera pressione
sulla maniglia anteriore tirando simultaneamnete indietro la
motosega. E così fino al completamento del taglio.
Quando il legno deve essere perforato per il taglio, o
quando si devono realizzare tagli longitudinali, si
raccomanda vivamente di permettere che questo
venga eseguito soltanto da persone appositamente
formate (grande rischio di retrocessione).
- Faccia i tagli longitudinali all'angolo più ridotto possibile
(Fig. 14). Bisogna essere prudenti quando si realizza
questo tipo di taglio perché la parte anteriore del corpo
non lo può sostenere.
- La motosega dovrà essere sempre in funzionamento
quando estrae la sega dal legno.
- Quando realizza vari tagli, dovrà rilasciare la leva
dell'acceleratore dopo ogni taglio.
- Faccia attenzione quando taglia legno argilloso. I pezzi di
legno tagliati possono essere trascinati (rischio di lesioni).
- Quando taglia con il bordo superiore della barra guida, la
sega elettrica potrà essere spinta in direzione del
lavoratore, se si intasa la catena. Per questo motivo,
utilizzi il bordo inferiore della barra guida, il più possibile.
Così, la motosega sarà spinta nella direzione opposta a
voi (Fig. 15).
28

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Olmo g2-400Olmo g3-450Olmo 22-400

Table of Contents