Chicco Fold & Go i-Size Instructions Manual page 16

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
3. Completare la rimozione del tessile dal basso
verso l'alto, sfoderando il poggiatesta facen-
do attenzione all'elastico di tenuta posto die-
tro lo schienale (Fig. 32).
SEDUTA
1. Sfoderare la seduta sfilando i profili plastici
dalle guide cinture dx e sx (Fig. 33).
2. Svincolare le alette plastiche da sotto la se-
duta (Fig. 34).
3. Sfilare il tessile della seduta dal Belt Positioner
(Fig. 35).
Per rivestire il seggiolino auto procedere a ri-
troso seguendo le istruzioni appena descritte.
7.5 MANUTENZIONE E PULIZIA DELLA FO-
DERA
Le operazioni di pulizia e manutenzione devo-
no essere effettuate solo da un adulto.
PULIZIA DELLA FODERA
La fodera del Seggiolino è completamente
sfoderabile e lavabile. Per il lavaggio seguire le
istruzioni riportate sull'etichetta della fodera:
Lavaggio in lavatrice a 30°C
30° C
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
• Non usare mai detergenti abrasivi o sol-
venti.
• Non centrifugare la fodera e lasciarla asciuga-
re senza strizzarla.
La fodera può essere sostituita esclusivamen-
te con un ricambio approvato dal costruttore,
poiché costituisce parte integrante del Seggio-
lino e quindi elemento di sicurezza.
ATTENZIONE! Il Seggiolino non deve essere
mai usato senza la fodera, per non compromet-
tere la sicurezza del bambino.
PULIZIA DELLE PARTI PLASTICHE
Pulire le parti in plastica solamente con un pan-
no inumidito con acqua o con un detergente
neutro. Non usare mai detergenti abrasivi o
solventi. Le parti mobili del Seggiolino non de-
vono essere in alcun modo lubrificate.
CONTROLLO DELL'INTEGRITÀ DEI COMPO-
NENTI
Si raccomanda di verificare regolarmente l'inte-
grità e lo stato di usura dei seguenti componenti:
• fodera: verificare che non fuoriescano imbot-
titure o che non ci sia rilascio di parti di esse.
Verificare lo stato delle cuciture che devono
essere sempre integre.
• plastiche: verificare lo stato di usura di tutte le
parti in plastica, che non devono presentare
evidenti segni di danneggiamento o di sco-
lorimento.
ATTENZIONE! Nel caso in cui il Seggiolino ri-
sultasse deformato o fortemente usurato deve
essere sostituito: potrebbe aver perso le carat-
teristiche originali di sicurezza.
CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO
Quando non installato sull'auto si raccomanda
di conservare il Seggiolino in un posto asciutto,
lontano da fonti di calore e al riparo da polvere,
umidità e luce solare diretta.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Raggiunto il limite di utilizzo previsto per il
seggiolino, interrompere l'uso dello stesso e
depositarlo tra i rifiuti. Per motivi di rispetto
dell'ambiente, separare i diversi tipi di rifiuti se-
condo quanto previsto dalla normativa vigente
nel proprio Paese.
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di
conformità in normali condizioni di utilizzo
secondo quanto previsto dalle istruzioni d'uso.
La garanzia non sarà applicata, dunque, in caso
di danni derivanti da un uso improprio, usura o
eventi accidentali. Per la durata della garanzia
sui difetti di conformità si rinvia alle specifiche
previsioni delle normative nazionali applicabili
nel paese d'acquisto, dove previste.
16

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents