Elettrodi (Parte Applicata); Utilizzo Dello Stimolatore; Carica Iniziale Della Batteria; Esecuzione Della Terapia - IGEA OSTEOSPINE User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IGEA
IGEA
Il generatore è anche dotato di:
- † Una clip d'aggancio nella parte posteriore da utilizzare per agganciare il
dispositivo in cintura.
- ‡ Una targa dati nella parte posteriore che riporta i principali dati tecnici ed
informazioni utili per l'utente, tra cui modello e numero di serie del
dispositivo.
2.2

Elettrodi (parte applicata)

Il dispositivo genera un segnale d'uscita specifico per le dimensioni dell'elettrodo fornito in dotazione;
per questo l'utente può utilizzare unicamente elettrodi forniti da IGEA.
Gli elettrodi devono essere posti a contatto diretto della cute e non possono essere posizionati
su altro materiale (indumento, gesso, etc).
I materiali che compongono l'elettrodo sono anallergici e biocompatibili e quindi l'elettrodo può essere
posizionato sulla cute senza alcun tipo di problema.
Per facilitare il posizionamento degli elettrodi nella sede da trattare viene fornito un "elettrodo a
farfalla", in cui i due elettrodi sono già posizionati alla distanza ottimale per eseguire il trattamento.
3.

UTILIZZO DELLO STIMOLATORE

3.1

Carica iniziale della batteria

Al ricevimento è necessario caricare la batteria per almeno 10-12 ore, prima di utilizzare il
sistema, seguendo le istruzioni del paragrafo del paragrafo 3.6.
3.2

Esecuzione della terapia

Dopo avere caricato la batteria, utilizzare lo stimolatore come descritto in seguito;
-  Inserire il connettore del cavo di collegamento agli elettrodi nell'apposita presa del generatore
contrassegnata dal simbolo "
- ‚ Inserire i due spinotti del cavo di collegamento nelle prese dei cavetti che fuoriescono
dall'elettrodo a farfalla
- ƒ Staccare ogni elettrodo dalla pellicola protettiva prima di applicarlo
- Non gettare la pellicola protettiva: al termine della sessione riporre l'elettrodo sulla sua pellicola
di protezione poiché gli elettrodi possono essere utilizzati per circa 3-4 applicazioni.
Posizionare la parte adesiva degli elettrodi sulla cute facendo in modo che l'area da trattare si trovi
tra i due elettrodi, ovvero in corrispondenza della zona centrale dell'elettrodo a farfalla „
4
OSTEOSPINE – Manuale Utente
".
OSTEOSPINE – Manuale Utente IT
Pag 4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents