Rapid PN21-40 M2 Manual page 30

Pneumatic nailer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
premere il grilletto per sparare i punti. (Figure 7)
Regolare la pressione minima necessaria per la
penetrazione dei fermi. Effettuare quindi qualche prova
iniziando con la pressione minima.
4. Controllare che le graffe siano state caricate
correttamente.
- se le graffe non penetrano completamente,
aumentare la pressione dell'aria con incrementi
di 0,5 bar, verifi cando il risultato dopo ogni nuova
regolazione;
- se le graffe penetrano troppo, ridurre la pressione
dell'aria di 0,5 bar fi no a quando il risultato è
soddisfacente.
5. E' bene in ogni caso lavorare sempre con la minima
pressione dell'aria necessaria per l'applicazione.
6. Tenere lo strumento saldamente durante l'operazione
di lavoro in modo tale da evitare possibile rinculi
pericolosi per l'operatore in caso di sparo su materieli
troppo duri ed impenetrabili.
7. L'utensile deve essere scollegato dalla fonte di
aria compressa durante il trasporto, in particolare
laddove vengono utilizzate scale a pioli o quando lo
spostamento prevede posizioni scomode o instabili.
8. Trasportare lo strumento sempre e solo impugnandolo
per l'impugnatura e mai tenendo il dito sul grilletto.
9. Tenere conto delle condizioni sul luogo di lavoro.
Le graffe o i chiodi possono fuoriuscire dai materiali
sottili o dagli angoli e dai bordi dei pezzi fi ssati, quindi
essere potenzialmente pericolosi.
10. Per la sicurezza personale, utilizzare dispositivi di
protezione quali protezione dell'udito e degli occhi.
11. Si ottiene lo sparo solo azionando il grilletto quando
anche il dispositivo di sicurezza sul frontalino viene
premuto contro la superfi cie di lavoro. Per ripetero
lo sparo è suffi cente o premere di nuovo il grilletto o
premere di nuovo il sensore di sicurezza del fontalino
sulla superfi cie di lavoro mantenendo il grilletto
premuto.
12. Evitare di spareare se il caricatore è vuoto.
13. Se l'attrezzo presenta un qualisasi danneggiamento
o malfunzionamento deve essere immediatamente
scollegato dalla rete di aria compressa e portato da
uno specialista per controllo e riparazione.
14. Quando si interrompe il lavoro per periodi prolungati
bisogna scollegare l'attrezzo dalla fonte dell'aria
compressa. Si consiglia anche di svuotare il caricatore.
15. I raccordi e gli ingressi d'aria compressa dell'utensile,
inclusi i tubi devono essere protetti dalla sporcizia.
L'ingresso di polvere , impurità e sabbia possono
provocare perdite e danni allo strumento e alle
guarnizioni.
IMPIANTO ARIA COMPRESSA
1. Per un corretto funzionamento, l'utensile richiede
aria compressa adeguatamente fi ltrata, asciutta e
lubrifi cata. (Figure 11)
2. Se la pressione dell'impianto pneumatico supera la
pressione massima ammissibile per l'utensile, deve
essere istallato, a monte del raccordo di collegamento,
un adeguato riduttore di pressione.
3. Collegare la graffatrice alla fonte di aria compressa
utilizzando tubi e raccordi pneumatici idonei. (Figure
1)
4. L'impianto pneumatico deve essere adeguatamente
30
dimensionato in termini di pressione e volumi d'aria per
il consumo previsto. Sezioni troppo piccole e portate
inadeguate, oltre a sovraccaricare il compressore,
possono causare cadute di pressione.
5. Le tubazioni dell'aria compressa degli impianti fi ssi
devono avere un diametro interno di almeno 19 mm o
superiore in caso di utenze multiple.
6. Le tubazioni dell'aria compressa devono essere
posate in modo da formare una pendenza in cui il
punto più alto sta nella direzione del compressore.
I separatori d'acqua devono essere facilmente
accessibili e installati nel punto più basso dell'impianto.
7. I collegamenti per le utenze dell'impianto pneumatico
dovrebbero essere collegati alle condutture dall'alto.
8. le prese d'ariadell'impianto pneumatico dovrebbero
essere dotate di unità di trattamento dell'aria come
fi ltri, separatori d'acqua e lubrifi catori.
9. I lubrifi catori posti alle prese d'aria dell'impianto
pneumatico devono essere controllati giornalmente
e, se necessario, rabboccati con olio del tipo
raccomandato (vedere DATI TECNICI). Se la tratta
della conduttura pneumatica oltre il lubrifi catore è
superiore a 10 m, la lubrifi cazione dell'utensile non può
essere garantita. Si consiglia pertanto di aggiungere
da 2 a 5 gocce (a seconda della dimensione della
fi ssatrice utilizzata9 dell'olio raccomandato (vedere
DATI TECNICI) che deve essere introdotto attraverso
il raccordo di ingresso dell'aria dell'utensile.
RICERCA DEI GUASTI E MANUTENZIONE
1. In caso di inceppamenteo di un punto, scollegare
l'utensile dall'alimentazione dell'aria.
2. Sbloccare il caricatore e fare scorrere la guida
all'indietro.
(Figure 8)
3. Oppure svitare le due viti del coperchio anteriore
ed estrarlo.
(Figure 9)
inceppato.
(Figure 10)
serrare le viti.
MANUTENZIONE:
1. Con l'utensile scollegato dall'alimentazione dell'aria,
verifi care quotidianamente che il grilletto e il dispositivo
di sicurezza si muovano liberamente.
2. Controllare che tutte le viti siano serrate. (Figure 2)
Eventuali viti allentate possono comportare problemi
di sicurezza e cedimento dei componenti. Iniettare con
cautela 2-3 gocce d'olio nell'ingresso dell'aria.
3. Utilizzare unicamente gli olii raccomandati nelle
specifi che tecniche. Mantenere pulito l'utensile. Pulirlo
regolarmente con un panno asciutto e verifi carne
l'usura. Lubrifi care periodicamente i componenti
scorrevoli del caricatore per prevenirne l'usura.
4. Non utilizzare detergenti infi ammabili. Non utilizzare
solventi per evitare di danneggiare O-ring e altri
componenti sensibili. Utilizzare aria pulita e asciutta.
Se possibile, utilizzare un'unità di depurazione dell'aria
compressa a monte del collegamento dell'utensile.
Le riparazioni non descritte in queste istruzioni sono
riservate a personale qualifi cato e addestrato oppure
ai tecnici di assistenza post-vendita del produttore.
LISTA DEI PEZZI DI RICAMBIO
Seguire la prescrizioni locali per lo smaltimento del
prodotto a fi ne vita
(Figure 3)
Rimuovere i fermi inceppati.
Rimuovere il punto
Riposizionare il coperchio e

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents