EBARA 3SF Supplementary User Instructions page 4

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
5.3. NOTE
- Le pompe in categoria 2G sono idonee per le
zone 1 e 2;
- Le pompe con una data classe di temperatura
sono idonee anche per tutte le sostanze con clas-
se superiore (ad esempio le pompe con classe di
temperatura T4 sono idonee anche per sostanze
con classe di temperatura T3, T2, T1) ovviamente
nei limiti di funzionamento specifcati nel manuale;
- Le pompe antideflagranti sono previste per servizio
con temperatura ambiente nel campo –20÷40°C e
atmosfere con pressioni a 0.8 a 1.1 bar;
- Viscosità massima ammessa dal fluido: 30
mm
/s (dimensionare opportunamente il moto-
2
re);
- Il sistema di protezione indicato dalla sigla c k b
risulta indispensabile qualora sia necessario un
prodotto di categoria 2. Allorché risulti sufficien-
te per l'applicazione una pompa di categoria 3
non è necessaria la prescrizione di montare un
dispositivo per il controllo del livello del fluido
(paragrafo 7.2 – Precauzioni per evitare il fun-
zionamento contro la marcia a secco). Pertanto
decade la protezione tramite controllo delle fonti
d'innesco ("b");
- Le pompe marcate per essere usate in presenza
di gas del gruppo C possono essere impiegate
per gas dei gruppi A o B. La classificazione dei
gas e dei vapori è in accordo ai valori MESG (inte-
stizi sperimentali massimi di sicurezza) secondo
la EN 50014.
6. COLLEGAMENTO DI TERRA
La continuità delle parti metalliche è garantita e la
FIG. 2 indica ove effettuare la messa a terra della
pompa.
7. INSTALLAZIONE
7.1. PRECAUZIONI PER EVITARE IL DISALLINE-
AMENTO DELLE PARTI IN MOVIMENTO
Per evitare disallineamenti delle parti in movimento
durante l'installazione e nel corso della vita della
pompa attenersi alle indicazioni riportate nel libret-
to istruzione al paragrafo "INSTALLAZIONE".
7.2. PRECAUZIONI PER EVITARE IL FUNZIO-
NAMENTO A SECCO E ROTTURE DELLA
TENUTA MECCANICA
4 – 3SF-3LSF-3PF-3LPF
Per evitare possibili surriscaldamenti della tenuta
meccanica e conseguenti rotture bisogna assicu-
rarsi che essa sia sempre lubrificata durante il suo
funzionamento.
Deve quindi essere evitata una diminuzione del
livello del fluido all'interno della pompa ed a mag-
gior ragione funzionamenti anomali quale la marcia
a secco, mediante l'applicazione di dispositivi di
sicurezza.
Questi dispositivi di sicurezza, nel rispetto dei
requisiti essenziali previsti dalla Direttiva Europea
94/9 CE, devono essere ricoperti da certificato e
correttamente scelti nel modo di protezione contro
l'esplosione.
Ad esempio, dispositivi idonei al tale scopo sono
realizzati dalla ditta Endress+Hauser (se qualche
punto non fosse chiaro contattate EBARA Pumps
Europe S.p.A.).
LE FIGURE 3 e 4 illustrano come montare dei
dispositivi di controllo del livello (figura 3 sensore
conduttivo, figura 4 sensore a diapason).
I dispositivi di controllo di livello devono essere
collegati con la relativa centralina che in caso di
assenza del fluido blocca la pompa (le indicazioni
di settaggio e i collegamenti della centralina sono
rimandati al suo specifico libretto istruzioni).
7.3. POMPA CON FUNZIONAMENTO CON VAL-
VOLA DI MANDATA OSTRUITA / CHIUSA
In FIGURA 5 è illustrato lo schema di montaggio
del misuratore di portata (Mp) che deve essere
montato in mandata affinché blocchi la pompa (P)
quando la portata scende al di sotto del 5% dal
punto di massimo rendimento. In questo caso lo
sgancio del contatto elettrico (C) dovrà portare in
condizione di sicurezza la pompa, togliendole la
tensione elettrica di alimentazione.
Tale valore garantisce il rispetto della classe di tempe-
ratura sulle superfici interne ed esterne della pompa.
7.4. DANNEGGIAMENTO PER NON COMPATI-
BILITA' CHIMICA TRA FLUIDO E COMPO-
NENTI
Verificare la compatibilità chimica tra il fluido e le
parti costituenti la pompa.
7.5. CAVITAZIONE
È importante controllare sempre il corretto dimen-
sionamento della pompa (pertanto è indispensabile
verificare dalle curve di NPSH il valore richiesto

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3lsf3pf3lpf

Table of Contents