Otto Bock HR51040000-027 Instructions For Use Manual page 33

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
4) Una volta regolato il poggiatesta all'altezza corretta, fissarlo con i nastri longitudinali al tessuto di rivestimento
(v. fig. 20).
Regolazione lunghezza della sezione della schiena
1) Svitare con una chiave a brugola entrambe le viti avvitate nei fori di regolazione a lato della sezione della schie­
na (v. fig. 21).
2) Aprire la chiusura a velcro delle due parti di tessuto sovrapposte sullo schienale all'altezza della zona pelvica
(v. fig. 22).
3) Tirare verso l'alto la sezione della testa e tenere contemporaneamente ferma con l'altra mano la sezione di se­
duta fino a raggiungere la posizione desiderata.
4) Riavvitare e serrare le due viti nello stesso foro sul rispettivo lato (v. fig. 23).
5) Sovrapporre nuovamente ben tirate le due parti di tessuto e unirle con la chiusura a velcro (v. fig. 24).
Regolazione lunghezza della seduta
1) Svitare con una chiave a brugola entrambe le viti avvitate nei fori di regolazione a lato della sezione di seduta (v.
fig. 25).
2) Aprire la chiusura a velcro delle due parti di tessuto sovrapposte sullo schienale all'altezza della zona pelvica
(v. fig. 26).
INFORMAZIONE: Poiché la quantità di tessuto richiesta proviene dalla zona dello schienale può esse­
re necessario, a seconda della lunghezza necessaria per modificare la profondità di seduta, aprire la
cinghia di fissaggio più bassa della sezione della schiena.
3) Tirare dalla sezione dei piedi per regolare la lunghezza desiderata.
4) Raggiunta la posizione desiderata, serrare nuovamente entrambe le viti.
5) Sovrapporre nuovamente ben tirate le due parti di tessuto e unirle con la chiusura a velcro.
6) Fissare eventualmente di nuovo la cinghia di fissaggio più bassa della sezione della schiena.
Regolazione del rivestimento in tessuto
Per adeguare la tensione del tessuto di rivestimento alle esigenze del bambino, aprire i collegamenti a velcro e re­
golare la tensione del tessuto desiderata (v. fig. 27).
7 Utilizzo
7.1 Utilizzo del prodotto
Prima dell'uso controllare la capacità di sostegno del prodotto e che sia posizionato correttamente dal punto di vi­
sta ergonomico. Se è necessario correggere la posizione rivolgersi al personale tecnico specializzato.
1) Regolare la sdraio da bagno nella posizione corretta sotto l'aspetto ergonomico (v. pagina 32).
2) Posizionare la sdraio da bagno su un fondo stabile e piano.
INFORMAZIONE: Assicurarsi che la staffa di regolazione dell'altezza schienale, l'articolazione di
blocco B (v. fig. 15) e l'estremità dell'appoggio gambe siano sempre a contatto con il fondo (v. fig. 28).
3) Dopo ogni uso, passare con un panno la sdraio da bagno e completare l'asciugatura all'aria. Per l'asciugatura
posizionare la sdraio da bagno con la sezione della testa rivolta verso il basso (v. fig. 29). Le protezioni gomma­
te dei tubi impediscono lo scivolamento e garantiscono l'espulsione dell'acqua residua attraverso gli appositi
fori.
4) Dopo l'uso, la sdraio da bagno può essere richiusa per essere riposta senza ingombro (v. fig. 30).
7.2 Cura
CAUTELA
Pulizia non eseguita o eseguita in modo non corretto
Pericoli per la salute dovuti a infezioni; danneggiamento del prodotto a seguito di errori di utilizzo
► Pulire il prodotto ad intervalli regolari.
► Non pulire il prodotto con un apparecchio ad alta pressione. Questo può danneggiare il prodotto.
7.2.1 Pulizia
Pulire regolarmente il prodotto, almeno 1  volta al mese in base al tipo di sporcizia e alla frequenza d'uso:
Per la pulizia utilizzare acqua tiepida saponata. Se necessario aggiungere del disinfettante. Pulire il prodotto
tamponandolo accuratamente con un panno umido o una spugna e quindi asciugarlo con un panno pulito.
HR51040000-027, HR51050000-027
Utilizzo
33

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hr51050000-027

Table of Contents