Timeshift; Registrazione Programmi Tv; Riproduzione Dei Contenuti Registrati; Funzioni Di Rete - Tele System TS ULTRA 4K User Manual

Uhd hevc ci+ set top box
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Configura Timeshift
Durata Timeshift
3.
/
della massima durata del relativo intervallo di registrazione.

6.3.3 TimeShift

Il Timeshift ha il compito di registrare temporaneamente un programma TV in due diverse modalità (par. 6.3.2,
Configura Timeshift
parametro
Auto
1.
(Automatico): Il TimeShift si avvia automaticamente appena si sintonizza il canale interessato e resta attiva fino
al successivo cambio canale, per poi riprendere sul nuovo canale sintonizzato.
Manuale
2.
: Il TimeShift si avvia solo dopo aver premuto il tasto PLAY/PAUSE e termina premendo il tasto STOP
oppure cambiando canale.
Durante il TimeShift l'utente potrà quindi vedere il programma in differita servendosi dei tasti REW, FWD, PLAY/PAUSE
oppure tornare alla visione in diretta premendo il tasto STOP.

6.3.4 Registrazione Programmi TV

Registrazione istantanea
Sintonizzare il canale desiderato e premere il tasto REC per avviare la registrazione manualmente. Essa ha una durata
predefinita di due ore, che si può eventualmente modificare dal menu Multimediale > Configura PVR (par. 6.3.2). Per
terminare la registrazione in anticipo, premere invece il tasto STOP e confermare.
Registrazione programmata
È possibile programmare manualmente più timer di registrazione accedendo al menu EPG > Programmazione (tasto
EPG > tasto GIALLO) definendo i parametri di programmazione ed, in particolare, impostando il
(par. 4.6).
In alternativa, in presenza di informazioni EPG, eseguire la programmazione assistita dal menu EPG (tasto EPG)
premendo il tasto REC in corrispondenza del programma dell'evento desiderato.

6.3.5 Riproduzione dei contenuti registrati

Analogamente ai contenuti multimediali, i file registrati possono essere riprodotti dal menu Multimediale > Lettore
Multimediale. Accedere quindi alla cartella RecordedFiles del dispositivo USB utilizzato per le registrazioni, scegliere
la sottocartella dei contenuti in chiaro (Free) o criptati (Scrambled), infine premere OK sul file da leggere.
NOTA
I contenuti registrati da canali criptati sono riproducibili solamente dallo stesso ricevitore che li ha registrati.

7 Funzioni di rete

Il ricevitore è dotato di un'interfaccia di rete di tipo Ethernet 10/100, dedicata anche alla fruizione di alcuni servizi di
intrattenimento come le Radio Web e il lettore multimediale in rete locale.
NOTA
Per utilizzare le funzioni di rete, è prima necessario configurare e attivare la connessione alla propria rete locale o
internet (par. 5.4).

7.1 Web Radio

Alcune emittenti radiofoniche trasmettono il loro palinsesto anche tramite la rete internet. Questo tipo di stazioni radio
sono comunemente chiamate Web Radio o Internet Radio.
Questo ricevitore offre un elenco di Web Radio accessibile dal menu Multimediale > Web Radio:
Scegliere prima il genere musicale col tasto VERDE (
nome all'interno del genere selezionato, servirsi della tastiera virtuale visualizzabile tramite il tasto ROSSO (
Selezionare poi una stazione radio con i tasti freccia ▼/▲ e premere il tasto OK per ascoltarla.
Infine, premere il tasto STOP quando si vuole fermare la riproduzione.

7.2 DLNA Mediaplayer

Riproduzione di file multimediali condivisi tramite protocollo UPnP/DLNA nella propria rete domestica locale.
Informazioni di base sulla condivisione DLNA
Per condividere file multimediali (video, musica e foto) archiviati su un computer/server, si individuano due diversi
metodi: configurare il server DLNA nativo presente nelle più recenti versioni del sistema operativo Microsoft Windows
(necessario Windows Media Player versione 11 o superiore) oppure installare un server DLNA di terze parti.
AVVERTENZE
Attivare un server DLNA significa condividere i file multimediali delle proprie librerie con tutti i client DLNA che ne
faranno richiesta. Assicurarsi perciò di utilizzare tale funzionalità solo all'interno della propria rete domestica.
Per attivare e configurare un server DLNA, seguire scrupolosamente le istruzioni date dal fornitore del server.
: Impostazione della modalità TimeShift manuale o automatica (par. 6.3.3) e
):
Genere
). Per eseguire un'eventuale ricerca della stazione per
TS ULTRA 4K
Tipo
Registra
sul valore
Trova
).
17

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

21005242

Table of Contents