Timeshift; Lettura; Struttura Del Menu - Tele System TS6512HD User Manual

Hd dvb-t set top boxes
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TELE System
AVVERTENZE
x
Prima di procedere alla prenotazione, assicurarsi che vi sia spazio sufficiente in memoria e, eventualmente, di
disabilitare lo standby automatico (vedi par. 4.7). Ricordarsi di lasciare connesso il dispositivo di memoria USB.
x
Gli orari di avvio di diversi timer non devono coincidere tra loro, considerare sempre almeno un minuto di differenza.
Gestione file registrati
Premere il tasto FILE del telecomando o accedere al menu PVR e Media Player - Media Player, poi
selezionare la sezione Registrazioni col tasto SLEEP, dalla quale si potranno rinominare, cancellare o
proteggere con password i file registrati, contenuti nella cartella ALIDVRS2 di lavoro. Scegliere l'azione da
effettuare tramite i tasti dedicati, come da indicazioni visualizzate a menu.

5.2 Timeshift

Il Timeshift ha il compito di registrare temporaneamente un programma alla pressione del tasto
PLAY/PAUSE fino al successivo cambio canale. Sarà possibile quindi riprendere la visione dell'evento in
differita agendo nuovamente sul tasto PLAY/PAUSE.
Per abilitare/disabilitare tale funzione, accedere al menu PVR e Media Player - Configura PVR ed agire sul
parametro Timeshift. (Acceso/Spento); se esso è Spento, alla pressione del tasto PAUSE corrisponderà
solo un fermo immagine.

5.3 Lettura

I formati dei file multimediali supportati per la lettura sono: foto .JPG, musica .MP3, video MPEG2/MPEG4.
Riproduzione file registrati
Per rivedere una registrazione effettuata con il ricevitore tra i file contenuti nell'apposita cartella di lavoro,
premere il tasto FILE del telecomando oppure accedere al menu PVR e Media Player - Media Player,
quindi selezionare il sottomenu Registrazioni premendo sequenzialmente il tasto SLEEP. Sulla lista dei file
disponibili, scegliere quello interessato e premere OK per avviarne la riproduzione.
Lettura file personali
Per riprodurre un file multimediale di tipo video / musicale / foto, contenuto in una cartella personale della
memoria USB connessa, accedere al menu PVR e Media Player - Media Player e scegliere il sottomenu
dedicato premendo sequenzialmente il tasto SLEEP, a seconda del tipo di contenuto da riprodurre
(video/musica/immagini). Navigare tra le cartelle utilizzando i tasti freccia
evidenziare il file interessato e premere OK o PLAY per far partire la riproduzione.
È possibile anche realizzare presentazioni di immagini e Play List musicali.

6 Struttura del menu

Il menu del ricevitore è così strutturato:
Canali
Installazione
-Lista Canali TV
-Scansione
Automatica
-Lista Canali Radio
-Scansione Canale
-Lista CH TV
-Regolazione
Rimossi
-Lista CH Radio
Rimossi
-Cancella Tutti
-Favoriti
NOTA
La navigazione tra i menu è semplice ed intuitiva. Utilizzare i tasti MENU, BACK, EXIT, cursore (frecce ed OK) e
numerici del telecomando. Attenersi inoltre alle indicazioni poste su ogni finestra di dialogo.
10
Configura Sistema
-Lingua
-Sistema TV
-Impostazione
Antenna
Immagine
-LCN
-Imposta Ora Locale
-Impostazione Timer
-Protezione Parentale
-Imposta OSD
-Imposta Descrizione
Audio
-Standby Automatico
Menu Principale
Strumenti
-Informazioni
-Reset di Fabbrica
-Aggiornamento via
RS232
-Aggiornamento
Software OTA
-Imposta Aggiornamento
Automatico
-Aggiornamento via USB
-Rimozione sicura
dispositivo USB
/
ed OK del telecomando,
Giochi
Registrazione e
Media Player
-Othello
-Informazioni Archio
USB
-Sudoku
-Configura PVR
-Media Player

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents