Aggiornamento Software; Reset Di Fabbrica; Risparmio Energetico; Impostazioni Audio/Video - Tele System TS ULTRA 4K User Manual

Uhd hevc ci+ set top box
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TELE System
Per la configurazione della connessione alla rete dati internet, accedere al menu Impostazioni > Impostazioni IP.
Impostare prima il
Tipo Connessione
1.
DHCP
: Applicazione automatica dei parametri di rete tramite protocollo dinamico DHCP.
Manuale
2.
: Impostazione manuale da parte dell'utente dei parametri di rete, utile quanto si vuole assegnare al
dispositivo un indirizzo IP statico.
Infine, applicare le modifiche e attivare la connessione tramite la voce

5.5 Aggiornamento software

Per godere di miglioramenti o di eventuali nuove funzioni, quando è disponibile una nuova versione software, si consiglia
di tenere sempre aggiornato il ricevitore.
L'aggiornamento software può essere gestito dal menu Installazione > Aggiornamento Software:
1.
Sottomenu Aggiornamento Firmware USB: aggiornamento manuale via USB, prelevando l'apposito file
d'aggiornamento da una memoria USB connessa al ricevitore.
2.
Sottomenu Aggiornamento Firmware OTN: aggiornamento tramite rete internet (Over The Network - OTN),
prelevando i dati dal server degli aggiornamenti di TELE System. Se la porta Ethernet è collegata con accesso
internet e la voce
Aggiornamento Automatico
disponibilità di nuovo software durante la modalità di visione canali.

5.6 Reset di Fabbrica

Se necessario, è possibile riportare il ricevitore alle condizioni di fabbrica mediante un reset software, eseguibile dal
menu Installazione > Reset di Fabbrica.
AVVERTENZA
L'operazione di reset comporta la rimozione di tutti i canali memorizzati e delle personalizzazioni effettuate
dall'utente; non verrà comunque perso l'ultimo aggiornamento software installato.
Prima di effettuare un reset, rimuovere gli eventuali moduli CAM dal ricevitore.

5.7 Risparmio energetico

Il ricevitore è dotato di un sistema per il risparmio energetico. Le relative funzioni possono essere regolate
manualmente dai seguenti parametri del menu Impostazioni > Altre Impostazioni:
Risparmio Energetico in Standby
1.
rimarrà dapprima in uno stato di Stand-by vigile per un periodo definito dal campo
(es.
20
min, come da impostazione di fabbrica), in modo che possa essere reattivo ad una imminente accensione.
Trascorso questo arco temporale, il ricevitore passerà in uno stato di Stand-by profondo, di risparmio energetico,
che comporterà un tempo di reazione all'accensione di diversi secondi, corrispondente ad un completo riavvio del
sistema. Inoltre, in caso di aggiornamento automatico dei canali in Standby (par. 5.3.1), il ricevitore eseguirà
l'aggiornamento canali appena entrato in Stand-by, poi avvierà il conteggio dell'attesa per il risparmio energetico.
NOTA
Quando il risparmio energetico in Stand-by è attivo, il ricevitore può avere diversi tempi di reazione all'accensione
dallo stato di Stand-by, a seconda che esso si trovi nello stato di Stand-by profondo o vigile.
2.
Spegnimento Automatico
dell'utente (es.
3
ore, come da impostazione di fabbrica), il ricevitore passerà automaticamente in modalità Stand-
by.

5.8 Impostazioni Audio/Video

Il menu Impostazioni > Impostazioni A/V dispone delle seguenti configurazioni audio-video, da regolare in coerenza con
le caratteristiche di schermo e dispositivi collegati alle prese audio e video del ricevitore:
Tipo TV
1.
: Standard colori dell'uscita video (
Risoluzione Video
2.
: Risoluzione video dell'uscita audio-video digitale HDMI.
AVVERTENZE E NOTE
Si consiglia di scegliere un valore fisso, in quanto l'opzione Formato Stream segue la risoluzione della sorgente
video, la risoluzione d'uscita potrebbe quindi variare ad ogni cambio canale: operazione particolarmente
onerosa per il televisore e per lo spettatore.
Attraverso il collegamento HDMI, il ricevitore riconosce automaticamente le risoluzioni video supportate dallo
schermo/televisore collegato e renderà disponibili a menu solo quelle rilevate. Per un corretto riconoscimento,
si consiglia di accendere prima lo schermo/televisore e poi il ricevitore.
Nonostante il suddetto automatismo, al fine di evitare inconvenienti, dovuti per esempio ad una mancata o
errata comunicazione tra i dispositivi, assicurarsi di scegliere sempre una risoluzione video del ricevitore
conforme alle specifiche tecniche dello schermo connesso.
Formato Schermo TV
3.
-
16:9
Pieno Schermo
/
larghezza.
14
tra:
Attesa Risparmio Energetico
/
: Trascorso un determinato periodo in modalità operativa senza alcuna azione da parte
PAL
NTSC
/
Rapporto d'Aspetto
/
: Impostazioni del formato schermo e della visualizzazione immagini
: Le immagini 4:3 verranno adattate all'intera dimensione dello schermo, distorcendole in
Attiva
, passando dal valore
è abilitata, il ricevitore è in grado di verificare autonomamente la
: Posizionato in Stand-by il dispositivo, esso
).
Off
On
al valore
.
Attesa Risparmio Energetico

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

21005242

Table of Contents