Tele System TS ULTRA 4K User Manual page 12

Uhd hevc ci+ set top box
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TELE System
Frequenza LNB
2.
: Tipo di convertitore (Low Noise Block converter - LNB) associato al satellite scelto. Per i comuni
impianti satellitari in Italia, viene usato quello
3.
Alimentazione LNB
NOTA
Gli indicatori di Livello e Qualità segnale si riferiscono al primo Transponder predefinito per il satellite selezionato.
Non abilitare i parametri DiSEqC 1.0/1.1, quindi premere OK su
AVVERTENZE
L'errata configurazione dell'antenna può comportare il mancato caricamento di alcuni o tutti i canali. Se non si
conoscono le caratteristiche del proprio impianto d'antenna e/o non si è in grado di configurare propriamente il
ricevitore da soli, si consiglia di rivolgersi ad un installatore professionista di fiducia.
Il satellite relativo ai canali TivùSat è HotBird 13° Est, corrispondente anche alla classica posizione orbitale usata
per la maggior parte dei canali Italiani.
Passo 6. Impostazione Antenna (DTT)
Questo passo è visualizzato se in precedenza si è optato per l'antenna terrestre. Impostare quindi i seguenti parametri:
1.
Regione
: Il Paese di installazione del ricevitore.
Antenna 5V
2.
: Alimentazione antenna 5V
attraverso il cavo coassiale collegato all'ingresso antenna RF IN del ricevitore.
AVVERTENZE
L'errata configurazione dell'antenna può comportare il mancato caricamento di alcuni o tutti i canali. Se non si
conoscono le caratteristiche del proprio impianto d'antenna e/o non si è in grado di configurare propriamente il
ricevitore da soli, si consiglia di rivolgersi ad un installatore professionista di fiducia.
Se si utilizza un'antenna classica da tetto o un'antenna già alimentata, l'alimentazione antenna deve
necessariamente rimanere spenta: rischio di sovraccarico!
Premere OK su
Avanti
per procedere.
Passo 7. Ricerca Canali/Conflitti LCN Terrestre/Risultato
A questo punto il ricevitore eseguirà la scansione automatica dei canali satellitari e/o terrestri (a seconda del tipo
d'antenna scelta al Passo 4); sarà necessario attendere diversi minuti.
Al temine della ricerca canali, se la funzione
richiedono la stessa posizione, il ricevitore inviterà l'utente a esprimere la propria preferenza, al fine da assegnare la
posizione contesa al canale desiderato.
Infine, verrà visualizzato a schermo il risultato dell'istallazione. Premere OK su
visione dei canali.
Visione dei canali
Terminata l'installazione, si potrà da subito fruire dei canali caricati. Per cambiare canale, procedere in uno dei seguenti
modi:
Premere il tasto DTT/SAT per cambiare tra la visione dei modalità canali terrestri a quelli satellitari.
Premere i tasti PROG+/PROG- del telecomando o i tasti freccia ▲/▼ del pannello frontale per andare
rispettivamente al canale successivo/precedente.
Digitare il numero del canale desiderato tramite i tasti numerici 0÷9 del telecomando.
Premere il tasto OK/LIST del telecomando per accedere alla lista canali, scorrerla per singolo canale tramite i tasti
freccia ▲/▼ o per pagina con i tasti ◄/►, servirsi dei tasti colorati ROSSO e VERDE per andare rispettivamente
all'elenco canali Terrestre o Satellite, infine confermare il canale desiderato col tasto OK.
Si consiglia inoltre di consultare tutto il contenuto di questo manuale d'uso. Segnaliamo in particolare il capitolo 4
sull'utilizzo di base del ricevitore e il capitolo 5 per le principali regolazioni, come le impostazioni audio/video (par. 5.8) e
molte altre.
8
: Per l'eventuale disattivazione dell'alimentazione LNB, utile in caso di impianti di tipo IF-IF.
(100mA Max), da attivare se si utilizza un'antenna attiva da alimentare
LCN Terrestre
Universale (9750/10600 MHz)
Avanti
per proseguire.
è stata attiva (vedi precedente Passo 4) e più canali
.
Termina
per passare direttamente alla

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

21005242

Table of Contents