Tele System TS ULTRA 4K User Manual page 16

Uhd hevc ci+ set top box
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TELE System
NOTA
L'errata configurazione dell'antenna può comportare il mancato caricamento di alcuni o tutti i canali. Se non si
conoscono le caratteristiche del proprio impianto d'antenna e/o non si è in grado di configurare propriamente il
ricevitore da soli, si consiglia di rivolgersi ad un installatore professionista di fiducia.
Configurazione LNB / Impianto d'antenna a singolo satellite
Per configurare il convertitore (LNB) ed anche in caso una classica antenna a singolo satellite, accedere al sottomenu
Impostazioni LNB
e definire:
1.
Nome Satellite
: Satellite da configurare. Premendo il tasto OK, si aprirà la lista dei satelliti disponibili.
Frequenza LNB
2.
: Tipo di convertitore (Low Noise Block converter - LNB) associato al satellite scelto. Per i comuni
impianti satellitari in Italia, viene usato quello
Alimentazione LNB
3.
Non abilitare i parametri
menu di scansione canali (par. 5.3.2.2).
Impianto d'antenna multi-satellite DiSEqC
In aggiunta a quanto appena descritto per gli impianti d'antenna a singolo satellite, in caso di antenna multi-satellite
DiSEqC, nel sottomenu
commutazione di controllo del convertitore relativo al satellite selezionato tramite protocollo DiSEqC. Ad ogni satellite
deve essere associata la corretta porta/posizione (es. A, B, C o D), rispettando l'effettivo collegamento fisico dell'antenna
al commutatore DiSEqC.
Impianto d'antenna a singolo satellite multi-utenza SCR/Unicable
Per impianti d'antenna a singolo satellite con distribuzione del segnale multi-utenza di tipo SCR/Unicable, andare al
sottomenu Unicable/SCR e definire:
Nome satellite
1.
: Satellite da configurare. Premendo il tasto OK, si aprirà la lista dei satelliti disponibili.
Frequenza LNB
2.
: Tipo di convertitore (Low Noise Block converter - LNB) associato al satellite scelto. Se non
configurato in precedenza, premere OK per tornare al menu Impostazioni LNB.
Banda Utente
3.
Numero utenza corrispondente al canale assegnato al ricevitore/all'utente nell'impianto SCR.
4.
Frequenza Utente
Valori tipici per l'interfacciamento con altri ricevitori SCR sono:
Banda Utente
Frequenza
Per eventuali altre frequenze, premere il tasto OK e sceglierne una tra quelle disponibili o la voce
per impostarne una nuova.
5.
Transponder
: Transponder di verifica ricezione segnale tramite gli indicatori di
Premere OK sulla voce
Ricerca Canali
Impianto d'antenna motorizzato DiSEqC 1.2
Per la configurazione di un impianto con antenna motorizzata di tipo DiSEqC 1.2, si dovrà spostare manualmente
l'antenna e memorizzare la posizione di ogni singolo
corretta al momento della ricerca e del cambio canali. Accedere al sottomenu Motore DiSEqC 1.2:
Nome Satellite
1.
: Satellite da configurare. Premendo il tasto OK, si aprirà la lista dei satelliti disponibili.
2.
Tipo Antenna
: Impostare su
3.
Impostazioni LNB
: Tipo di convertitore (Low Noise Block converter - LNB) associato al satellite scelto. Se non
configurato in precedenza, premere OK per tornare al menu Impostazioni LNB.
Transponder
4.
: Transponder di verifica ricezione segnale tramite gli indicatori di
Comando Posizione
5.
menu, far riferimento alle indicazioni visualizzate in basso sullo schermo per muovere il motore. Eseguire il
Salva
comando
per memorizzare la posizione da associare al satellite.
Premere OK sulla voce
Ricerca Canali
Impianto d'antenna motorizzato USALS
Per la configurazione di un impianto con antenna motorizzata di tipo USALS, si dovranno impostare i dati di
Latitudine
e
locale, tramite i quali il ricevitore dirigerà automaticamente il motore nell'esatta posizione di ogni singolo
Satellite interessato, in modo che il ricevitore richiami la posizione corretta al momento della ricerca o sintonizzazione
dei canali. Accedere al sottomenu Motore USALS:
Nome Satellite:
1.
Satellite da configurare. Premendo il tasto OK, si aprirà la lista dei satelliti disponibili.
2.
Tipo Antenna
: Impostare su
3.
Angolo/Longitudine/Latitudine
definizione della posizione locale (longitudine e latitudine).
Impostazioni LNB
4.
: Tipo di convertitore (Low Noise Block converter - LNB) associato al satellite scelto. Se non
configurato in precedenza, premere OK per tornare al menu Impostazioni LNB.
Transponder
5.
: Transponder di verifica ricezione segnale tramite gli indicatori di
12
: Per l'eventuale disattivazione dell'alimentazione LNB, utile in caso di impianti di tipo IF-IF.
DiSEqC 1.0
DiSEqC 1.1
e
Impostazioni LNB
impostare il parametro
Frequenza centrale della banda/canale assegnato al ricevitore/all'utente nell'impianto SCR.
1
1210
per andare al menu di scansione canali (par. 5.3.2.2).
Antenna DiSEqC 1.2
: Lista dei comandi per lo spostamento del motore. In particolare, evidenziando questa voce del
per passare al menu di scansione canali (par. 5.3.2.2).
Antenna USALS
: Visualizzazione/Modifica della posizione orbitale del satellite (angolo e direzione) e
Universale (9750/10600 MHz).
e premere OK sul tasto a schermo
DiSEqC 1.0
2
1420
Satellite
interessato, in modo che il ricevitore richiami la posizione
.
Vai a Ricerca
per passare al
DiSEqC 1.1
o
che definisce la
3
4
1680
2040
Definito da utente
Livello
e
Qualità
segnale.
Livello
Qualità
e
segnale.
Longitudine
Livello
Qualità
e
segnale.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

21005242

Table of Contents