Come È Fatto Il Vostro Frigorifero; Parti Principali Pag; Comandi Pag; Etichetta Identificativa Pag - Vitrifrigo Trivalente Series User, Maintenance And Installation Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
3 - Come è fatto il vostro frigorifero
Il frigorifero trivalente è stato progettato per l'utilizzo su mezzi mobili con
installazione ad incasso. Esso è dotato di un pannello frontale di
comando mediante il quale si effettua la selezione della fonte di
alimentazione e la regolazione della temperatura interna. Le fonti di
alimentazione possibili sono: la batteria del mezzo , la rete di
alimentazione elettrica del paese in cui vi trovate ed il GAS. In ogni
caso verificare sempre che la tensione ed il tipo di GAS siano conformi
a quanto riportato nella targhetta "E" (fig. 1). Il frigorifero è stato
progettato e costruito per la conservazione di cibi e bevande . Per una
maggiore descrizione delle parti che costituiscono il frigorifero si
rimanda al paragrafo successivo .
Attenersi scrupolosamente alle
indicazioni (scadenza, conservazione,
!
ecc.) riportate nella confezione del
prodotto da conservare.
É assolutamente vietato utilizzare il frigorifero per usi
differenti da quelli sopracitati.
L'azienda declina ogni responsabilità per usi impropri
del frigorifero.
L'azienda si riserva di perseguire per vie legali tutti
coloro che apporteranno modifiche al frigorifero senza
una autorizzazione scritta.
Parti principali
Il frigorifero è così composto: (vedi Figura 1)
A Pannello porta
B Cerniera porta
C Ferma porta
D Quadro comandi
E Etichetta Identificativa
F Balconcino
G Separatore bottiglie
Comandi
I comandi presenti nel quadro comandi "D" (Fig.1) sono di seguito
descritti: (si veda Fig.3)
1 - Pulsanteattivazione/disattivazioneventole
2 - Spia di segnalazione stato ventole
3 - Pulsante di selezione fonte di alimentazione
4 - Spia di segnalazione alimentazione di rete
5 - Spia di segnalazione alimentazione a batteria
6 - Spia di segnalazione alimentazione a gas
7 - Pulsante di selezione temperatura
8 - Indicatore di temperatura selezionata
9 - Manopola chiusura e regolazione gas + dispositivo di sicurezza gas
10- Spia bruciatore acceso
H Guide per ripiani
I Ripiano
L Freezer
M Dissipatore
N Gocciolatoio
O Scarico condensa
P Connettori collegamenti
Etichetta Identificativa
Tutti i dati necessari per identificare in maniera chiara ed univoca il
costruttore, la serie, la marcatura CE e tutte le caratteristiche tecni-
che si possono rilevare dalla Etichetta identificativa "E" (Fig.1) po-
sta nel frigorifero (si veda Fig.2).
1 Costruttore
2 Modello
3 Matricola
4 Classe climatica
5 Tensioni alimentazioni (V) – potenza assorbita (W)
6 Tipo/Pressione GAS (mBar)
7 Potenza nominale (W)
8 Consumo gas

4 - Installazione

Avvertenze
Apparecchiatura a tenuta stagna di tipo C11.
Questa apparecchiatura deve essere installata in accordo alle
istruzioni riportate nel manuale di istruzione.
Apparecchiatura non raccordata di tipo A1. Usare solo in locale ben
areato, sollevata da terra e protetta dalla pioggia.
Verificare che l'imballo sia integro, in caso contrario segnalarlo al
trasportatore.
Procedere allo sballaggio ed alla installazione del prodotto
operando con massima cautela; si consiglia, per evitare ferite
accidentali, l'uso di guanti protettivi.
Dopo aver sballato l'apparecchio assicurarsi che non sia
danneggiato. Eventuali danni devono essere segnalati al rivenditore
entro e non oltre le 24 ore dalla data di acquisto
Leggere attentamente quanto riportato in questo capitolo prima di
eseguire qualsiasi installazione del frigorifero.
Posizionare il frigorifero in piano ed in modo che non appoggi sul
cavo di alimentazione (Fig.4A)
Posizionare il frigorifero lontano da fonti di calore, se non
adeguatamente protette (fornelli)
Lasciare spazi adeguati per l'areazione (Fig. 4).
Prima di collegare il frigorifero verificare che le tensioni di
alimentazione, il tipo e la pressione di esercizio del gas
corrispondano a quanto riportato nella targhetta
identificativa dell'apparecchio .
Assicurarsi che il sistema di messa a terra dell'impianto elettrico sia
efficiente ed efficace (Fig.8).
Non gettare l'imballo del vostro apparecchio ma selezionare i
materiali secondo le prescrizioni locali relative allo smaltimento dei
rifiuti.
Collegare il filo di alimentazione relativo alla tensione di batteria
all'impianto del mezzo rispettando la polarità. L'inversione della
polarità provoca danni alla centralina elettronica.
Evitare di installare il frigorifero in modo tale che la porta d'entrata
al mezzo, quando si apre, possa ostruire le griglie di aerazione .
3
(Fig. 4 A).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents