Scheppach SD1600V Translation Of Original Instruction Manual page 88

Scroll saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
8.2.1 Rimuovere / inserire l'inserto da banco
1. Allentare la vite a testa zigrinata (3).
2. Portare la protezione della lama della sega (5)
completamente verso l'alto.
3. Accedere alla parte inferiore del banco sega (6) e
premere verso l'alto l'inserto da banco (25).
4. A questo punto è possibile rimuovere l'inserto da
banco (25).
Durante l'inserimento dell'inserto da banco (25), pre-
stare attenzione alla posizione del passaggio sega.
L'inserto da banco (25) deve essere inserito come
raffigurato nella figura 8. In caso contrario, la macchi-
na può venire danneggiata da tagli di cornici.
8.2.2 Estrazione
della
(opzionale)
1. Per rimuovere la lama (21), estrarre l'inserto da
banco (25) verso l'alto. (vedere 8.2.1)
2. Allentare in primo luogo il serraggio girando la
leva di serraggio (11) verso l'alto. Ruotando la leva
di serraggio (11) in senso antiorario, è possibile,
se necessario, è possibile ridurre ulteriormente la
tensione.
3. Spingere leggermente il braccio (12) verso il bas-
so (vedere Fig. 9).
4. Allentare la vite di fissaggio superiore della lama
della sega (27).
5. A questo punto, tenere saldamente la lama poi-
ché potrebbe cadere all'interno dell'apparecchio.
6. Allentare la vite di fissaggio inferiore della lama
della sega (28) con la chiave a brugola (22).
7. Estrarre la lama verso l'alto.
8.2.3 Inserimento
della
(opzionale)
I denti della lama della sega devono essere sempre
rivolti verso il basso.
1. Fissare dapprima la lama (21) nel supporto della
lama in basso (29). Per fissare la lama (21) ser-
rare la vite di fissaggio inferiore della lama della
sega (28) con la chiave a brugola (22).
2. Spingere leggermente il braccio (12) verso il bas-
so. Fissare l'altra estremità della lama (21) nel
relativo supporto della lama in alto (26) (vedere
Fig. 9).
3. Fissare la lama (21) con la vite di fissaggio supe-
riore della lama della sega (27) (vedere Fig. 10).
4. Tendere la lama (21) con la leva di serraggio (11)
premendo quest'ultima nuovamente verso il bas-
so. Verificare la tensione della lama (21). Se la
tensione è insufficiente, è possibile aumentarla
ruotando in senso orario. A tal fine, rilasciare dap-
prima la leva di serraggio (11).
5. Reinserire l'inserto da banco (25). (vedere 8.2.1)
88 | IT
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
lama
senza
perni
lama
senza
perni
8.2.4 Estrazione della lama con perni
1. Per rimuovere la lama (21), estrarre l'inserto da
banco (25) verso l'alto. (vedere 8.2.1)
2. Allentare in primo luogo il serraggio girando la
leva di serraggio (11) verso l'alto. All'occorrenza,
ridurre ulteriormente la tensione girando in senso
antiorario.
3. Tenere saldamente la lama e premere il braccio
(12) leggermente verso il basso (vedere Fig. 9).
4. Estrarre la lama dal supporto della lama in alto e
in basso (26/29).
8.2.5 Inserimento della lama con perni
I denti della lama della sega devono essere sempre
rivolti verso il basso.
1. Fare passare un'estremità della lama (21) attra-
verso il foro nel banco. Inserire i perni della lama
(21) nelle tacche corrispondenti del supporto della
lama in alto e in basso (26/29).
2. Inserire prima la lama della sega (21) nel sistema
di supporto della lama in basso (29).
3. Spingere leggermente il braccio (12) verso il bas-
so (vedere Fig. 9). Inserire la lama (21) nel sup-
porto della lama in alto (26).
4. Verificare la posizione dei perni della lama nei si-
stemi di supporto della lama (26/29).
5. Tendere la lama (21) con la leva di serraggio (11)
premendo quest'ultima nuovamente verso il bas-
so. Verificare la tensione della lama (21). Se la
tensione è insufficiente, è possibile aumentarla
ruotando in senso orario. A tal fine, rilasciare dap-
prima la leva di serraggio (11).
6. Reinserire l'inserto da banco (25). (vedere 8.2.1)
AVVERTENZA
Sul lato sinistro, si trova una scatola di conservazione
(9) in cui è possibile depositare le lame delle seghe di
ricambio e la chiave a brugola.
8.3 Controllo della tensione della lama
AVVISO
Controllare la tensione della lama ad intervalli
regolari e dopo averne inserita una.
Tendere la lama della sega dopo il relativo montaggio
spingendo verso il basso la leva di serraggio (11).
Se la tensione della lama è insufficiente o eccessiva,
procedere come segue:
• Sollevare la leva di serraggio (11).
• Ruotare la leva di serraggio (11) in senso orario per
aumentare la tensione e in senso antiorario per ri-
durla.
• Spingere nuovamente la leva di serraggio (11) ver-
so il basso per fissare la regolazione.
La lama, se tesa correttamente, dovrebbe emettere
un tono acuto quando "pizzicata", come una corda.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5901403903

Table of Contents