Impiego Conforme Alla Destinazione D'uso; Indicazioni Di Sicurezza - Scheppach SD1600V Translation Of Original Instruction Manual

Scroll saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
4. Impiego conforme alla destinazio-
ne d'uso
La sega a svolgere viene utilizzata per il taglio di legni
bordati o di altri materiali come plexiglas, vetroresina,
gommapiuma, gomma, cuoio e sughero. Non utilizza-
re la sega per il taglio di materiale rotondo. Il materia-
le rotondo può facilmente incepparsi.
Pericolo di lesioni! È possibile che vengano pro-
iettate delle parti!
È consentito impiegare l'apparecchio solo conforme-
mente alla sua destinazione d'uso. Un uso diverso o
che oltrepassi quello previsto è da considerarsi non
conforme. L'utente/l'operatore, e non il fabbricante, è
unico responsabile dei danni o delle lesioni provocati
da un uso non conforme.
Si prega di notare che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per uso commerciale, artigianale o in-
dustriale. Non ci si assume alcuna responsabilità se
l'apparecchio è impiegato nel quadro di un'attività
commerciale, artigianale, industriale o simili.
• Si possono utilizzare solo lame di sega adatte alla
macchina.
• L'osservanza delle indicazioni di sicurezza, non-
ché il rispetto delle istruzioni di montaggio e delle
indicazioni operative contenute nelle istruzioni per
l'uso sono fondamentali al fine di un utilizzo del di-
spositivo conforme alla destinazione d'uso.
• Le persone che azionano e sottopongono a manu-
tenzione la macchina devono aver preso confiden-
za con essa ed essere istruite sui potenziali pericoli
che ne derivano.
• Occorre inoltre attenersi scrupolosamente alle nor-
me antinfortunistiche in vigore.
• Rispettare le altre norme generali nel campo della
medicina del lavoro e della tecnica di sicurezza.
• Modifiche alla macchina escludono completamen-
te la responsabilità del produttore per i danni che
ne derivano.
Rischi residui
Anche quando si utilizza correttamente questo
utensile elettrico, rimangono sempre rischi resi-
dui. In relazione alla modalità costruttiva e alla
realizzazione di questi utensili elettrici possono
presentarsi i seguenti problemi:
• lesioni polmonari, in caso non si indossi un'ade-
guata maschera di protezione contro la polvere
• danni all'udito se non si indossa una protezione per
l'udito adeguata.
• Pericolo di incidenti dovuti al contatto delle mani
nell'area di taglio scoperta dell'attrezzo.
• Pericolo di lesioni all'atto della sostituzione dell'at-
trezzo (pericolo di taglio).
• Schiacciamento delle dita.
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
• Rischio dovuto al contraccolpo.
• Rovesciamento del pezzo da lavorare a causa di
un portapezzi insufficiente.
• Contatto con l'attrezzo di taglio.
• Proiezione di parti di rami e parti di pezzi da lavo-
rare.

5. Indicazioni di sicurezza

5.1 Indicazioni di sicurezza generali per gli
apparecchi elettrici
AVVISO
Quando si utilizzano elettroutensili adottare le seguen-
ti misure di sicurezza basilari per la protezione contro
le scosse elettriche, le lesioni o il pericolo di incendio.
Leggere tutte le avvertenze prima di utilizzare il pre-
sente elettroutensile e conservare con cura le avver-
tenze di sicurezza .
Manutenzione e cura
1. Pulizia, manutenzione e lubrificazione regolari.
Prima di qualsiasi regolazione, manutenzione o ripa-
razione, staccare la spina elettrica.
2. Lasciare che sia solo personale specializzato
e qualificato a riparare il vostro strumento, e so-
lo utilizzando pezzi di ricambio originali.
In questo modo si garantisce il costante funziona-
mento sicuro dello strumento.
Lavorare in sicurezza
1. Mantenere in ordine la zona di lavoro
- Disordine nell'area di lavoro può causare infor-
tuni.
2. Tenere in considerazione gli influssi ambientali
- Non esporre gli attrezzi elettrici alla pioggia.
- Non utilizzare attrezzi elettrici in ambienti umidi
o bagnati.
- Provvedere a una buona illuminazione della zona
di lavoro.
- Non utilizzare gli elettroutensile in luoghi esposti
a rischio di incendio o esplosione.
3. Proteggersi da scosse elettriche
- Evitare il contatto del corpo con parti messe a
terra (per esempio tubi, radiatori, piastre elettri-
che, refrigeratori).
4. Tenere le altre persone a distanza
- Non lasciare che altre persone, in particolare
bambini, tocchino l'attrezzo elettrico o il cavo. Te-
nere queste persone lontane dalla zona di lavoro.
5. Conservare gli attrezzi elettrici non utilizzati
in modo sicuro
- Gli attrezzi elettrici inutilizzati devono essere
depositati in un luogo asciutto, alto o comunque
chiuso, fuori dalla portata di bambini.
IT | 83

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5901403903

Table of Contents