3M DBI-SALA Nano-Lok 3101521 User Instruction Manual page 88

Self-retracting device
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4.6
PIATTAFORME DI LAVORO AEREO: L'uso dell'SRD su piattaforme di lavoro aeree è consentito se sono soddisfatti i
seguenti criteri:
1.
Gli SRD in genere non impediranno la caduta dell'operatore da piattaforme di lavoro aereo o da superfici di lavoro
elevate. Per impedire la caduta degli utenti dalle piattaforme di lavoro aereo, utilizzare cordini di posizionamento
sufficientemente lunghi.
2.
Le piattaforme di lavoro aereo devono disporre di parapetti o sbarre in corrispondenza dei bordi accessibili lungo il
perimetro, salvo la possibilità di posizionamento al di sopra del capo di ancoraggi per gli SRD. La protezione deve
essere priva di giochi per impedire alla fune dispositivo di cadere attraverso la protezione in caso di caduta. I bordi
sulle sponde superiori dei parapetti e delle sbarre su cui l'utente potrebbe cadere devono avere un raggio di almeno
0,3 cm (0,125 pollici).
3.
Utilizzare sempre ancoraggi con requisiti di forza e compatibilità idonei per fissare gli SRD (vedere la Sezione 2).
4.
Potrebbero verificarsi situazioni di pericolo caduta con pendolo, specialmente in prossimità di angoli o lontano dai
punti di ancoraggio. In situazioni di possibile caduta con pendolo, considerare il tirante d'aria di caduta (vedere la
Figura 3).
5.
Eliminare o ricoprire tutti i bordi taglienti che potrebbero entrare in contatto con la fune dispositivo dell'SRD durante
la caduta. Levigare tutti i bordi che potrebbero entrare in contatto con la fune dispositivo SRD durante la caduta,
mantenendo un raggio di 0,3 cm (0,125 pollici) o più. Eliminare i potenziali punti fra le superfici adiacenti in cui la
fune dispositivo potrebbe impigliarsi durante la caduta.
4.7
SISTEMI ORIZZONTALI: nelle applicazioni in cui l'SRD viene usato insieme a un sistema orizzontale (ad esempio, linea
vita orizzontale, travi profilate e carrelli orizzontali), i componenti del dispositivo SRD e del sistema orizzontale devono
essere compatibili. I sistemi orizzontali devono essere progettati e installati sotto la supervisione di un tecnico qualificato.
Per dettagli, consultare le istruzioni fornite dal produttore dell'attrezzatura del sistema orizzontale.
;
I valori del tirante d'aria di caduta nella Figura 4 si riferiscono ad ancoraggi a un punto di ancoraggio rigido fisso e
non valgono per gli ancoraggi a un sistema linea vita orizzontale (Horizontal Lifeline, HLL). Per stabilire i tiranti d'aria di
caduta richiesti, consultare il manuale di istruzione e l'installatore del sistema HLL.
5.0 Ispezione
;
Ritirare immediatamente dal servizio l'attrezzatura di sicurezza in caso di dubbi sulle sue condizioni di sicurezza, o
se è stato utilizzato per arrestare una caduta. L'apparecchiatura non deve essere riutilizzata fino a quando una persona
competente non conferma per iscritto che è accettabile farlo.
5.1
FREQUENZA DI ISPEZIONE: il dispositivo autoretrattile deve essere ispezionato agli intervalli definiti nella Sezione 2. Le
procedure di ispezione sono descritte nella Sezione "Registro di ispezione e manutenzione" (Tabella 3).
;
Condizioni di lavoro estreme (ambienti proibitivi, uso prolungato ecc.) possono richiedere un incremento nella
frequenza delle ispezioni (vedere la Tabella 2).
5.2
CONDIZIONI DI NON SICUREZZA O DIFETTO: se, a seguito dell'ispezione, viene individuata una condizione di non
sicurezza o difetto, ritirare immediatamente l'SRD dal servizio e gettarlo via (vedere la Sezione 6).
;
solo 3M o centri con autorizzazione scritta possono procedere alla riparazione di questa attrezzatura.
5.3
DURATA DEL PRODOTTO: la vita di funzionamento dei dispositivi autoretrattili 3M è determinata dalla condizioni di
lavoro e dalla manutenzione. L'articolo può rimanere in servizio, finché è in grado di soddisfare i criteri di ispezione.
6.0 MANUTENZIONE, ASSISTENZA E STOCCAGGIO
6.1
PULIZIA: le procedure di pulizia per il dispositivo SRD sono le seguenti:
Pulire periodicamente l'esterno dell'SRD utilizzando una soluzione a base di acqua e detergente. Posizionare l'SRD in
modo che l'acqua in eccesso possa essere espulsa. Pulire le etichette secondo necessità.
Pulire la fune dispositivo in nastro tessile con acqua e un detergente neutro. Risciacquare e asciugare accuratamente
all'aria. Non asciugare applicando calore. Verificare che la linea vita sia asciutta prima di consentirne il movimento
retrattile nell'alloggiamento. Un accumulo eccessivo di sporcizia o vernice può impedire una ritrazione completa della
linea vita nell'alloggiamento causando un potenziale pericolo di caduta libera.
6.2
MANUTENZIONE: i dispositivi SRD non sono riparabili. Se il dispositivo SRD è stato sottoposto a forza di caduta o in
seguito a un'ispezione viene individuata una condizione di non sicurezza o difetto, ritirare immediatamente l'SRD dal
servizio e gettarlo via (vedere "Smaltimento").
6.3
STOCCAGGIO/TRASPORTO: conservare e trasportare l'SRD in un ambiente fresco, asciutto e pulito, lontano dalla
luce diretta del sole. Evitare zone con vapori chimici. Ispezionare accuratamente il dispositivo SRD dopo un periodo di
stoccaggio prolungato.
6.4
SMALTIMENTO: smaltire l'SRD se è stato sottoposto a forza d'arresto caduta o se un'ispezione ne rivela la condizione
non sicura o difettosa. Prima di smaltire l'SRD, tagliare la fune dispositivo a metà oppure disattivare l'SRD per non correre
il rischio di riutilizzarlo inavvertitamente.
88

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents