3M DBI-SALA Nano-Lok 3101521 User Instruction Manual page 83

Self-retracting device
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
;
Prima di utilizzare l'attrezzatura, registrare le informazioni di identificazione del prodotto dall'etichetta identificativa nel
"Registro di ispezione e manutenzione" che si trova sul retro del presente manuale.
;
Assicurati sempre di utilizzare l'ultima revisione del Manuale di istruzioni di 3M. Visitare il sito Web 3M o contattare
l'assistenza tecnica 3M per i manuali di istruzioni aggiornati.
;
Se tale prodotto viene venduto al di fuori del Paese di destinazione originale, è fondamentale che il rivenditore fornisca
insieme al prodotto le istruzioni per l'utilizzo, la manutenzione, le ispezioni periodiche e le riparazioni nella lingua del Paese di
destinazione.
DESCRIZIONE:
la Figura 2 identifica i componenti principali dei dispositivi autoretrattili (Self-Retracting Device, SRD) Nano-Lok 3M™ DBI-SALA
Gli SRD Nano-Lok sono cavi di sicurezza avvolti su una fune dispositivo in nastro tessile (A) con un dissipatore di energia (B)
che si ritrae in un alloggiamento di nylon (C). Un occhiello girevole (D) posto sulla parte superiore dell'alloggiamento consente
l'aggancio a un punto di collegamento di ancoraggio valido con un moschettone (E), oppure il montaggio di un'imbracatura
integrale con un'interfaccia di imbracatura (F). La Figura 1 mostra i modelli Nano-Lok disponibili e le rispettive configurazioni del
connettore. Vedere la Tabella 1 per le specifiche dell'SRD Nano-Lok e del connettore.
Lavoro a caldo: Sono disponibili modelli ignifughi per "Lavoro a caldo" per le operazioni di saldatura, fonderia, ecc. in cui il
cavo SRD può essere esposto a scintille o fiamme libere per brevi periodi.
Specifiche dei componenti:
Alloggiamenti per SRL
Tamburo
Componenti interni
Linea vita in nastro tessile
Assorbitore di energia
Perno
Specifiche del connettore:
Descrizione
Moschettone
1
Moschettone
2
Interfaccia con SRD singolo
3
Interfaccia con SRD doppio
4
Connettore a doppia leva
5
Connettore a doppia leva
6
Gancio doppia leva
7
Specifiche delle prestazioni:
Capacità
Forza di arresto massima
Forza di arresto media
Distanza di caduta libera massima consentita
Spazio di caduta minimo
Tabella 1 – Specifiche
Nylon
Nylon
Acciaio inossidabile e acciaio zincato
Lavoro a caldo: Kevlar Nomex
Copertura: Nylon ruvido, nastro tessile: Poliestere, Cuciture: Filo di poliestere o nylon
Acciaio zincato
Materiale
Acciaio
17 mm (11/16 pollici)
Lega di acciaio
Acciaio
17 mm (11/16 pollici)
Acciaio con inserto in nylon 19 mm (3/4 di pollice)
Alluminio
57 mm (2-1/4 pollici)
Alluminio
57 mm (2-1/4 pollici)
Acciaio
140 kg (310 lb.)
6 kN (1.350 lbf)
4 kN (900 lbf)
1,5 m (5 piedi)
2,3 m (7,6 piedi) se ancorato direttamente in alto. Vedere la Figura 4.
83
Apertura
Resistenza
dell'attacco
chiusura
16 kN (3.600 lbf)
19 mm (3/4 in.)
16 kN (3.600 lbf)
16 kN (3.600 lbf)
1 kN (224,8 lbf)
16 kN (3.600 lbf)
19 mm (3/4 in.)
16 kN (3.600 lbf)
.
®
Resistenza alla
trazione
22,2 kN (5.000 lbf)
22,2 kN (5.000 lbf)
22,2 kN (5.000 lbf)
22,2 kN (5.000 lbf)
22,2 kN (5.000 lbf)
22,2 kN (5.000 lbf)
22,2 kN (5.000 lbf)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents