Otto Bock Skeo Instructions For Use Manual page 32

Liner
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
6.1 Applicazione e rimozione del liner
Applicazione
INFORMAZIONE
Indossare il liner a diretto contatto con la pelle. I tessuti presenti tra la pelle
e il liner possono essere causa di irritazioni cutanee.
In caso di reazione allergica non utilizzare più il prodotto e consultare il
proprio medico.
1) Verificare l'eventuale presenza di danni sul liner. Se è montato un perno,
verificare anche l'eventuale presenza di danni sul perno.
2) Arrotolare il liner e collocarlo sull'estremità del moncone.
AVVISO! Allineare all'asse longitudinale del moncone un elemento
di collegamento distale (p. es. perno, cappuccio in metallo).
3) Srotolare il liner sopra il moncone senza creare pieghe, spostare le parti
molli o incorporare aria.
4) Verificare la posizione e l'allineamento del liner.
INFORMAZIONE: I liner TF non possono terminare all'interno
dell'invasatura protesica.
Rimozione
1) Arrotolare il liner dall'estremità aperta all'estremità chiusa e rimuoverlo
dal moncone.
2) Suggerimento: lavare il liner come descritto nel capitolo "Pulizia e cu­
ra".
6.2 Pulizia e cura
AVVISO
Utilizzo di detergenti inappropriati
Danni al prodotto dovuti a detergenti inappropriati
► Pulire il prodotto usando esclusivamente i detergenti autorizzati.
INFORMAZIONE
In caso di forte sudorazione pulire spesso il liner e la pelle. Se si indossa
un liner è necessario provvedere quotidianamente alla cura della pelle.
Ottobock consiglia di utilizzare il sistema di cura Derma.
1) Rivoltare all'esterno il lato interno del liner.
2) Lavare il liner a mano in acqua tiepida (30 °C) utilizzando del sapone
neutro (ad es. Ottobock Derma Clean 453H10=1).
32

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents