Rientro Automatico Alla Stazione Di Ricarica; Inattività Prolungata E Rimessa In Servizio - Stiga Autoclip M3 Operator's Manual

Hide thumbs Also See for Autoclip M3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

RIENTRO AUTOMATICO ALLA STAZIONE DI RICARICA

Il robot termina il ciclo di lavoro quando si verificano le condizioni elencate:
-
Fine orario di lavoro: al completamento dell'orario di lavoro, il robot rientra automaticamente alla stazione di ricarica e
ritornerà a funzionare secondo le modalità programmate (vedi "Modalità di programmazione");
-
Pioggia: con la funzione attiva, in caso di pioggia, il robot rientra automaticamente alla stazione di ricarica e ritornerà a
funzionare secondo le modalità programmate (vedi "Modalità di programmazione");
-
Batterie da ricaricare: il robot rientra automaticamente alla stazione di ricarica;
INATTIVITÀ PROLUNGATA E RIMESSA IN SERVIZIO
In caso di inattività prolungata del robot e prima della stagione di taglio, è necessario effettuare una serie di operazioni per
garantire il corretto funzionamento al momento del suo riutilizzo.
1. Ricaricare completamente la batteria prima del rimessaggio invernale. Effettuare la ricarica della batteria almeno ogni 5 mesi.
2. Effettuare tramite un rivenditore autorizzato l'intervento di manutenzione programmata. Tale accorgimento è fondamentale
per mantenere in buone condizioni il robot. Di solito l'assistenza include le seguenti operazioni:
pulizia totale del telaio del robot, della lama di taglio e di tutte le altre parti mobili;
pulizia interna del robot;
verifica del funzionamento del robot;
controllo e, se necessario, sostituzione dei componenti usurati quali, ad esempio, la lama di taglio, le spazzole (solo nei
modelli di robot dotati di motori con spazzole);
verifica della capacità della batteria;
all'occorrenza il rivenditore può anche caricare il nuovo software.
3. Pulire accuratamente il robot e la stazione di ricarica (vedi "Pulizia robot").
4. Controllare eventuali componenti usurati o danneggiati come ad esempio la lama di taglio e valutarne la sostituzione.
5. Riporre il robot in un luogo riparato e asciutto, con temperatura ambiente adeguata 10-20 °C e non facilmente raggiungibile
da estranei (bambini, animali, altri corpi estranei, ecc.). Conservare il robot ad una temperatura inferiore ai 20°C al fine di
limitare l'autoscarica delle batterie.
6. Scollegare la spina di alimentazione (A) dalla presa elettrica.
7. Coprire la stazione di ricarica (C) per evitare che entri materiale al suo interno (foglie, carta, ecc.) e per preservare le piastre
di contatto.
Rimessa in servizio
Prima di rimettere in servizio il robot dopo una lunga inattività,
procedere nel modo indicato.
1. Collegare la spina di alimentazione (A) alla presa elettrica.
2. Riattivare l'alimentazione elettrica generale.
3. Posizionare il robot all'interno della stazione di ricarica.
4. Premere il tasto "ON / OFF" ed attendere alcuni secondi che il
robot si accenda completamente.
5. Il led batteria diventa arancione fisso per alcuni secondi al
riconoscimento della stazione di ricarica.
6. A questo punto il robot è predisposto all'uso (vedi "Modalità di
programmazione").
stazione di
ricarica (C)
25
alimentatore
di corrente (A)
Manuale d'uso
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Autoclip m5

Table of Contents