Programmazione Di 3° Livello - BFT CDS 1.3 Installation And Operation Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
IT
Descrizione parametri livello 2

·
: Richiesta manutenzione
- : la richiesta manutenzione non è attiva.
- : al termine del conto alla rovescia, eff ettuato tramite i contatori  ed , viene attivata l'uscita programmata (vedi parametro )
- : al termine del conto alla rovescia, eff ettuato tramite i contatori  ed , viene attivata l'uscita programmata (vedi parametro )
e le luci dissuasore eff ettuano un doppio lampeggio.


·
-
: Programmazione cicli di manutenzione in migliaia e milioni
La combinazione dei due parametri permette di impostare un conto alla rovescia dopo il quale viene segnalata la richiesta manu-
tenzione. Il parametro  permette di impostare le migliaia, il parametro  i milioni.
Esempio: per impostare 275.000 manovre di manutenzione occorre impostare  a 0.2 e  a 75.
Il valore visualizzato nei parametri si aggiorna con il susseguirsi delle manovre.
=11
·
: Richiesta assistenza
Se confi gurato il contatto indica che la centralina elettronica ha rilevato un errore nell'automazione ed in particolare la rottura dei
fi necorsa o dell'elettrovalvola (solo GRIZZLY / OAK 800.4). L'errore viene comunque segnalato tramite triplo lampeggio sulle luci
cappello.

·
: TERMON (sistema elettronico integrato di riscaldamento del motore)
Da attivare quando la temperatura dell'ambiente in cui è installato il dissuasore (Tamb) scende sotto la minima temperatura di fun-
zionamento del dissuasore stesso (Tmin).
Regola la diff erenza di temperatura tra il motore del dissuasore e la temperatura ambiente in gradi centigradi.
Se il parametro è diverso da zero la centralina scalderà il motore in modo da ottenere la diff erenza di temperatura impostata.
Esempio: =15. La centralina farà in modo che il motore si mantenga ad una temperatura di 15° superiore a quella ambiente.
Impostando il parametro =3 è possibile abilitare o disabilitare il sistema Termon agendo direttamente sull'ingresso PDM.
Si suggerisce di impostare: = Tmin - Tamb_min + 5 (°C). Esempio: Tmin= -15°C, Tamb_min= -30°C, impostare = 20.
L'attivazione del riscaldamento può essere eff ettuata tramite un termostato collegato all'ingresso PDM, tarato per scattare quando
Tamb < Tmin+5°C; In alternativa, è possibile collegare all'ingresso PDM un timer con calendario che attivi il riscaldamento durante le
stagioni fredde.

·
: Coppia di rallentamento
Imposta la velocità di rallentamento a fi ne manovra di chiusura.
La velocità di rallentamento a fi ne apertura ha un valore fi sso preimpostato in Azienda.
Nella tabella seguente vengono presentate le funzioni di 3° livello e i singoli parametri impostabili.
= valore di DEFAULT impostato in azienda.
Par.
Funzione

Polarità ingresso dinamico PDM

Polarità uscita AUX

Comandi durante pausa
Funzioni speciali PDM

ingresso programmabile

Selezione comando radio canale 1

Selezione frequenza
Selezione polarità pressostato (solo

per GRIZZLY / OAK 800.4)

Uscità menù/salvataggio
Centrale di comando
7.4 PROGRAMMAZIONE DI
: ingresso N.O.
: ingresso N.C.
: N.O.
: N.C.
: OFF
: ON
: Nessuna
: Consenso apertura
: Consenso apertura e reset tempo di pausa (con =04)
: Abilitazione TERMON
: Consenso apertura e reset tempo di pausa (con =05)
: Canale 1 disabilitato
: Start
: Apri (con =05 funzione speciale)

: N.O. (in uso fi no al 2012)
: N.C. (in uso dal 2013)
Uscita dalla programmazione e visualizzazione degli stati macchina (vedi
note Visualizzazione stati automazione  dopo tabella 1°livello)
- 12 -
3° LIVELLO
= valore del parametro impostato in fase di installazione: da indi-
care nel caso si modifi chi il valore di DEFAULT.
Valori impostabili








Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents