Interfaccia Con Il Pc; Comunicazione Con Il Paziente E Controllo; Talk Forward; Talk Back - Interacoustics AC40 Instructions For Use Manual

Clinical audiometer
Hide thumbs Also See for AC40:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Istruzioni per l'uso di AC40 - IT

3.2 Interfaccia con il PC

Consultare il manuale di funzionamento di Diagnostic Suite per quanto riguarda la modalità ibrida
(modalità online e controllata da PC) oltre che per il trasferimento dei dati relativi al paziente o alla
sessione.

3.3 Comunicazione con il paziente e controllo

3.3.1 Talk forward

Il Talk Forward è attivato dal tasto Talk Forward (24). AC40 presenta tre connettori per microfono che
funzionano secondo il seguente ordine di priorità (a seconda di quale microfono è connesso):
Priorità 1: Il mini-jack a sinistra dell'apparecchio può venire utilizzato con delle cuffie assieme al
connettore per le cuffie. Questo connettore ha la priorità principale.
Priorità 2: Il microfono a collo di cigno (1) di AC40 è collocato al di sopra del tasto di Talk Forward
(24). Se nessun microfono è connesso al microfono con la priorità principale, viene utilizzato questo
microfono.
L'immagine seguente viene mostrata quando il Talk Forward è attivo (ossia, quando si preme il tasto) e
permette di regolare il livello di calibrazione (guadagno) e di intensità della comunicazione con il paziente.
Per modificare il livello di calibrazione il tecnico deve regolare la manopola HL dB (57) sul livello
adeguato. Per regolare il livello di intensità, si utilizza la manopola sul canale 2 (58).

3.3.2 Talk Back

L'operatore può utilizzare il Talk Back (38) in una delle maniere seguenti:
Se non ci sono cuffie connesse al Talk Back (connettore a sinistra), la voce viene trasmessa
dagli altoparlanti di Talk Back che si trovano accanto allo schermo (2) (3).
Se ci sono delle cuffie connesse all'apparecchio, il Talk Back viene trasmesso attraverso queste
ultime.
Per regolare il livello di Talk Back premere il tasto di Talk Back e utilizzare le manopole destra e sinistra
per regolare il livello.

3.3.3 Controllo per l'assistente

C'è sempre una connessione diretta tramite il microfono a collo d'oca con l'assistente che indossa le
cuffie collegate all'uscita Controllo per l'assistente.
Pagina
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents