Interacoustics AC40 Instructions For Use Manual page 85

Clinical audiometer
Hide thumbs Also See for AC40:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Istruzioni per l'uso di AC40 - IT
23
Print (Stampa)
Clients (Clienti)
24
Talk Forward
25
Tone (Tono) / Warble
(Trillo)
Channel 1 (Canale 1)
26
Wavefile (File wave)
Channel 1 (Canale 1)
27
1 Mic 2 (1 Microfono 2)
Channel 1 (Canale 1)
28
1 CD 2
Channel 1 (Canale 1)
29
NB N (Rumore a banda
stretta)
Channel 1 (Canale 1)
30
1 2 5
Permette di stampare i risultati immediatamente dopo la
valutazione (tramite una stampante USB supportata. In caso di
dubbio, consultare l'assistenza ai clienti di Interacoustics per un
elenco di stampanti per PC supportate). Il logo di stampa può
essere configurato tramite Diagnostic Suite (è possibile scaricare
un logo sull'apparecchio da un PC tramite il menù General Setup
[Impostazioni generali]). Fare riferimento al manuale di Diagnostic
Suite.
Premere Shift (18) e Print (Stampa) per accedere ai clienti e alle
sessioni conservate sul dispositivo.
Attraverso il microfono (1), è possibile dare istruzioni al paziente
direttamente tramite le sue cuffie. Modificare il guadagno ruotando
la manopola sinistra (57) mentre si tiene premuto il tasto Talk
Forward. Modificare l'intensità ruotando la manopola destra (58)
mentre si tiene premuto il tasto Talk Forward. Per maggiori
informazioni sul Talk Forward/Talk Back, consultare la sessione
successiva in merito alla Comunicazione con il paziente.
Attivando questo tasto una o due volte, possibile selezionare toni
puri o toni a trillo come stimoli per il canale 1. Lo stimolo
selezionato viene visualizzato sullo schermo, ad esempio:
Lo stimolo Pediactric Noise (Rumore pediatrico) (opzionale) può
venire attivato tramite il menù Test (20). Quando questo altro
orecchio viene selezionato, la spia Warble (Trillo) lampeggia a
intervalli lunghi.
Permette di eseguire valutazioni del parlato sul canale 1
utilizzando file wave caricati in precedenza, ossia materiale
parlato preregistrato. È necessaria l'installazione di materiale
parlato.
Viene utilizzato per test con voce dal vivo attraverso Microphone
(Microfono) (1) (o in alternativa Mic 2 [Microfono 2], se connesso)
sul canale 1. Il misuratore VU è visibile sullo schermo. Per
regolare il guadagno del microfono tenere premuto il tasto Mic
(Microfono) per un secondo e ruotare una delle due manopole
(57)/(58).
Premendo questo tasto una o due volte è possibile utilizzare
materiale registrato o nel canale 1 o nel canale 2 in maniera
distinta. Per regolare il guadagno del CD 1 e 2 tenere premuto il
tasto CD per un secondo e ruotare una delle due manopole
(57)/(58).
Permette di selezionare fra Narrow Band Noise (Rumore a banda
stretta) e Broad Band Noise (Rumore a banda larga) sul canale 1.
Permette di selezionare intervalli da 1, 2 o 5 dB quando si
regolano i livelli di intensità nei canali 1 e 2 oppure il livello di
mascheramento, nel caso in cui questo venga utilizzato.
Pagina
17

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents