Sollevamento Della Parte Superiore; Dell•Alloggiamento; Coprilama - Proxxon FET Manual

Hide thumbs Also See for FET:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Motore:
Tensione:
Potenza assorbita:
Livello di rumorosità:
Vibrazione:
Imprecisione generale di misura K=3 dB
Usare solo in casa
Non smaltire l•apparecchio insieme
ai rifiuti domestici
6. Montaggio della sega
6.1. Apertura dellwimballaggio
Attenzione:
Si prega di considerare durante le operazioni di disimballo
dell•apparecchio che sono presenti delle protezioni per il tra-
sporto per prevenire danneggiamenti durante il trasporto!
Prima di mettere in funzione l•apparecchio è necessario
accertarsi di averli rimosse! A tal fine leggere accuratamente
le istruzioni ed in particolare il capitolo seguente!
All•interno della sega è inserita una protezione per il traspor-
to di cartone. Prima della prima messa in funzione deve
essere rimossa. Come sollevare la parte superiore dell•allog-
giamento è chiarito nel capitolo seguente.

6.2. Sollevamento della parte superiore

dellwalloggiamento
Attenzione!
Eseguire le operazioni che richiedono il sollevamento della
parte superiore dell•alloggiamento con la dovuta attenzione:
La caduta accidentale della parte superiore dell•alloggiamen-
to o la chiusura inadeguata può provocare lesioni (ad es.
schiacciamenti)!
1. Aprire il cartone di imballaggio, prelevare con cura la sega
e posizionarla su una base resistente e piana.
2. Svitare la vite a testa zigrinata 1 (Fig. 2) e sollevare la
parte superiore dell•alloggiamento 2.
3. Far agganciare il dispositivo di blocco 3
4. Prima della prima messa in funzione rimuovere il carto-
naggio previsto per la protezione durante il trasporto.
5. Quindi allentare il blocco 3 del sostegno ed abbassare
nuovamente la parte superiore dell•alloggiamento. Atten-
zione: per la chiusura, reggere la parte superiore! Durante
la discesa della parte superiore sussiste il rischio di infor-
tuni.
6. Stringere nuovamente la vite a testa zigrinata 1.
30
220/240 Volt, 50/60 Hz
200 W
Funzionamento a
breve termine
KB 10 min
LPA 89,7 dB(A)
LWA 102,7 dB(A)
< 2,5 m/s
6.3. Fissaggio della sega
Attenzione:
Durante il trasporto della sega la lama deve essere introdotta
nell•alloggiamento (vedi capitolo 6.1: Regolazione in altezza
della lama). Trasportare la sega esclusivamente afferrando il
fondo dell•alloggiamento. Per il trasporto non afferrare la
sega dai componenti: questi si potrebbero rompere e causa-
re la caduta della sega. Pericolo di lesioni!
In linea di principio è necessario posizionare la sega su un
fondo resistente e piano, meglio ancora se su un banco da
lavoro pesante o un tavolo solido. Per un miglior fissaggio è
necessario che la sega FET venga avvitata alla base: a tal
fine sono presenti quattro fori alla base dell•alloggiamento
attraverso i quali è possibile avvitare le viti di fissaggio.
Nota:
lavorare in modo sicuro e preciso è possibile solo con un fis-
saggio accurato! Si prega quindi di procedere nel modo
seguente:
Attenzione!
Accertarsi che la spina di rete sia stata estratta!
1. Sollevare la parte superiore della sega
2. Far agganciare il dispositivo di blocco
3. A questo punto sono visibili all•interno della base dell•al-
loggiamento quattro cavità esagonali sopra ai quattro fori
per l•avvitamento, vedi Fig. 3. Questi sono previsti per
accogliere dadi esagonali M5 o le teste delle viti esagonali
M5. A questo punto è necessario introdurre dall•interno
attraverso le aperture delle viti 2 sufficientemente lunghe
nel fondo dell•alloggiamento avvitandole attraverso i fori
precedentemente applicati nella base 3.
A tal fine si consiglia di utilizzare una sagoma di perfora-
zione per le distanze necessarie dei fori. Una bozza con
le misure è illustrata alla Fig. 4.
4. Quindi allentare il blocco del sostegno ed abbassare la
parte superiore dell•alloggiamento.
5. Non dimenticare di stringere la vite a testa zigrinata 1
(Fig. 2)!

6.4. Coprilama

La FET è dotata di un coprilama. Questo è realizzato in
modo tale da spostarsi per il taglio automaticamente verso
l•alto per la misura necessaria del taglio e successivamente
ritorna nella sua posizione di riposo. Si adatta inoltre a diver-
se profondità di taglio impostate.
Attenzione:
Il coprilama è un importante utensile di sicurezza e non può
essere in alcun caso manomesso o addirittura smontato. Il
funzionamento della sega senza questa protezione è perico-
loso!
Per il montaggio ed il trasporto della sega è necessario
accertarsi sempre che la copertura superiore della lama si
trovi nella posizione corretta. I denti scoperti ed appuntiti
della lama costituiscono un rischio elevato per infortuni!

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents