Avvertenze Pericolo Rimbalzo; Tecniche Di Taglio - Active 51.51 Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
No
n tagliare con la motosega alzata al di sopra della testa;
non tagliare con una sola meno (fig. 8).
Non utilizzare la motosega per asportare o sgomberare rami,
radici ed altri oggetti.
Controllare periodicamente la registrazione del minimo in
modo da lasciare un buon margine di sicurezza fra il minimo
e l'innesto del movimento della catena.
Far controllare la motosega presso un servizio assistenza
ACTIVE.
Attenzione
ai
terreni
pioggia;l'operatore si trovi sempre sopra o lateralmente al
tronco da tagliare.
AVVERTENZE DI PERICOLO (Rimbalzo)
E' una delle situazioni più pericolose di lavoro, quando si
verifica il rimbalzo (kick-back) la motosega viene catapultata
verso l'operatore.
Ciò si verifica quando la catena, in corrispondenza del quar-
to superiore della testa della barra tocca involontariamente
un oggetto solido. Questo pericolo si manifesta durante la
sramatura, quando inavvertitamente viene toccato un altro
ramo (fig. 9).
Per prevenire questo inconveniente usare riflessione e cal-
ma e agire come segue:
- tenere saldamente la motosega con due mani e tagliare a
tutto gas;
- guardare la testa della barra;
- non tagliare con la testata della barra e non tagliare più
rami in un unico colpo;
- non lavorare in posizione troppo inclinata e con motosega
alta al di sopra delle spalle;
- per praticare il taglio a tuffo occorre essere esperti di que-
sta tecnica;
- attenzione alla posizione del tronco e alle forze che potreb-
bero chiudere la spaccatura e incastrare la catena;
- lavorare con catena affilata e tesa.
L'ACTIVE ha curato particolarmente il freno catena che ridu-
ce in particolari situazioni il pericolo di lesioni a seguito di un
rimbalzo, anche se questo non può essere evitato.
Contraccolpo (urto)
Questo si verifica durante il taglio con pista superiore della
barra (taglio di rovescio) e la catena viene a contrasto con
oggetto solido del tronco, anche in questo caso la motosega
rimbalza sull'operatore.
Strappo del taglio (trazione)
Sulla motosega viene esercitata una trazione dentro il taglio
se nel sezionamento con la pista inferiore della barra la ca-
tena si incastra, per questo occorre piazzare il rampone.
scivolosi
per
ghiaccio
9

TECNICHE DI TAGLIO

I lavori di abbattimento e sramatura devono essere ese-
guiti da persone qualificate.
Lavoro di abbattimento.
Prima d'iniziare accertare quanto segue.
- Nel raggio di abbattimento non ci siano altre persone. La
distanza di altri gruppi di abbattitori dovrà essere almeno
due volte e mezzo l'altezza dell'albero. Gli avvertimenti a voce
potrebbero non essere uditi per cui è bene mantenere detta
distanza (fig. 10).
o
- Ogni addetto al taglio deve avere delle vie di scampo (A fig.
11) che saranno in direzione obliqua posteriore alla direzio-
ne di caduta dell'albero (B) e sgomberate da eventuali osta-
coli.
- Posto di lavoro sgombro da rami, cespugli, ecc. da pulire
con accetta (fig. 12) e posizionare i piedi in zona stabile.
Tenere conto inoltre:
- Inclinazione dell'albero; della sua ramificazione e della ve-
locità del vento.
Non eseguire lavori di abbattimento in presenza di forti
venti.
Tagliare le cordonature delle radici più grosse intagliandole
prima verticalmente, poi orizzontalmente (fig. 13).
I
ITALIANO
10
11
12
9

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

56.5662.62

Table of Contents