Pompa Olio; Filtro Olio; Motore - Manutenzione; Barra - Manutenzione - Active 51.51 Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17

POMPA OLIO

Legenda 8fig. 34)
A - Pompa olio
1 - Corpo pompa
2 - Ingranaggio pompa con stelo 5 -Lamierino
3 - Pozzetto pompa
La pompa dell'olio (A), situata nel carter motore, assicura
automaticamente la lubrificazione della catena senza richie-
dere particolare manutenzione, purché non venga utilizzato
dell'olio di recupero.
Agendo sul taglio cacciavite praticato sul corpo pompa si
può regolare la portata dell'olio.
Le dimensioni della pompa e del serbatoio sono state cal-
colate affinchè l'olio non possa mai essere terminato prima
del carburante.
INFORMAZIONI
Ad ogni ricarica del carburante riempire sempre il serba-
toio dell'olio di lubrificazione.
FILTRO OLIO (fig. 34)
Il filtro dell'olio si trova all'estremità del tubo di aspirazione e
può essere tolto per la pulizia o la sostituzione agendo come
segue:
- smontare la frizione (vedi fig.32.);
- smontare il lamierino togliendo le due viti;
- togliere il coperchietto pompa (4);
- togliere il pozzetto pompa (3) e la pompa olio (A);
- togliere il pescante olio (6) dalla sua sede alla cui estremità
si trova il filo olio.
MOTORE - MANUTENZIONE (fig. 35)
Il motore è regolato e collaudato al banco in fabbrica.
Durante le prime 10-15 ore di funzionamento la motosega
non deve mai lavorare sotto sforzo per lunghi periodi.
ATTENZIONE
Tenere pulite le prese e le condutture dell'aria, i filtri dell'aria.
Controllare che la catena sia ben affilata.
4 - Coperchietto pompa
6 - Pescante olio
34
MOTORE
Regolarmente, onde evitare surriscaldamenti al motore, rimuo-
vere polvere e sporco dalle feritoie, dal coperchio cilindro e
dalle alette del cilindro utilizzando pennello o aria compressa.
BARRA - MANUTENZIONE (fig. 36)
Le barre con la ruota di rinvio all'estremità devono essere
lubrificate ad ogni ricarica di carburante.
Utilizzare una siringa per lubrificazione e olio SAE 140 o gras-
so ACTIVE tipo "ANTI GOCCIA".
Inoltre la ruota di rinvio deve essere immersa in olio dopo
ciascuna giornata di lavoro e restarvi per tutta la notte.Girare
giornalmente la barra affinchè questa si usuri in modo uni-
forme.
Pulire i fori e i canali di lubrificazione.
Non utilizzare barre troppo usurate perchè potrebbero dan-
neggiare una catena nuova.
Quando le maglie di guida toccano il fondo del canale della
barra occorre sostituire la barra.
CATENA - AFFILATURA E MANUTENZIONE (fig. 37)
Legenda
A - Angolo di affilatura
B - Angolo di taglio verticale
C - 0,65 mm (0,75 mm per legno tenero)
D - Angolo d'attacco
E - Indice di angolatura
F - diam. 7/32" (5.5 mm) per catene passo 3/8"
diam. 3/16" (4.8 mm) per catene passo 0,325"
I
ITALIANO
36
37
1 5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

56.5662.62

Table of Contents