Manutenzioni E Riparazioni; Barra E Catena - Montaggio; Rifornimento Carburante / Olio - Active 51.51 Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
ATTENZIONE: Il lavoro di sramatura comporta
un elevato pericolo di rimbalzo.
Non tagliare con la testa della barra ed attenzione ai rami
sotto tensione.
Nel caso di tronchi giacenti o verticali sotto tensione, in-
taccare prima il lato sotto pressione ed eseguire il taglio
di sezionamento nel lato sotto trazione per evitare che la
motosega s'incastri o rimbalzi (fig. 20 e fig. 21).
Legenda (fig. 20-21)
1 - Taglio di sostegno
=> <= Lato pressione

MANUTENZIONI E RIPARAZIONI

Eseguire solo i lavori di manutenzione e riparazione descritti
nel presente manuale mentre quelli che esulano da questo
dovranno essere eseguiti in officine autorizzate ACTIVE.
I pezzi di ricambio dovranno essere originali ACTIVE non
sono consentite modifiche e ciò può salvaguardare la Vostra
sicurezza.
Non procedere alla regolazione della barra e della catena se
il motore è in funzione.
La catena deve sempre essere ben affilata, tesa e lubrifica-
ta.
Quando la motosega non è più riparabile consegnatela ad
un'officina autorizzata.
BARRA E CATENA - MONTAGGIO (fig. 22)
* Smontaggio coperchio (2) barra
- sbloccare il freno catena tirando lo scudo protezione 7 ver-
so il manico tubolare;
- svitare i dadi esagonali (1) con l'apposita chiave e togliere
il coperchio (2).
* Spostare il cursore del tendicatena verso la parte posterio-
re ruotandola vite (3) in senso antiorario.
*Mettersi i guanti prima dell'applicazione della catena, del
montaggio della barra e del tensionamento della catena.
* Posizionare la barra verticalmente con la testa in alto, e
applicare la catena cominciando dalla testata.
* Controllare che il foro di lubrificazione (4) sia pulito.
* Sistemare la catena sul rocchetto catena (5) e la barra sui
prigionieri (6) badando che i denti della catena, che si
trovano sul lato superiore della barra, siano orientati verso
la punta della barra stessa.
* Rimontare il coperchio (2) e i dadi (1) senza stringerli.
ATTENZIONE
Eseguire il montaggio e tensionamento con motore spen-
to.
20
21
2 - Taglio di sezionamento
<= => Lato trazione
CATENA - TENSIONAMENTO (fig. 22)
* Dopo il montaggio ed eventualmente durante il lavoro si
rende necessaria la messa in tensione della catena;
*per la correzione della tensione allentare i dadi (1) e girare
in senso orario la vite (3) con il cacciavite mentre con
la mano sinistra si tira verso l'alto l'estremità della barra
facendo attenzione che la catena aderisca alla pista inferio-
re della barra;
* tenendo sempre l'estremità della barra verso l'alto serra-
re a fondo i dadi (1).
INFORMAZIONI
La catena è tesa correttamente quando aderisce
alla guida inferiore e a mano può essere fatta scorrere
facilmentein senso orario.
* La tensione della catena e la relativa lubrificazione sono
elementi fondamentali per la resa del taglio e la durata del
dispositivo di taglio.
CATENA - RODAGGIO
Far girare la catena a bassa velocità per due minuti circa e
controllare che la pompa dell'olio funzioni normalmente.
Fermare il motore e regolare la tensione della catena.
Avviare il motore e far riscaldare la catena facendo alcuni
tagli.
Ripetere la regolazione fino a che la catena abbia raggiunto
il suo massimo allungamento.
RIFORNIMENTO CARBURANTE E OLIO LUBRIFICANTE CA-
TENA (fig. 23)
* Disporre la motosega con la barra adagiata sul terreno in
piano.
* Disporre di taniche carburante e olio lubrificante munite di
beccuccio in modo di agevolare l'immissione nei relativi
tappi e avere a portata un estintore
OIL
MIX
I
ITALIANO
22
23
1 1

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

56.5662.62

Table of Contents