Avvertenze Generali; Abbigliamento E Dotazioni; Trasporto Motosega; Avviamento - Active 51.51 Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
I
ITALIANO

AVVERTENZE GENERALI

Le regole per l'abbattimento delle piante con l'ascia o la
sega a mano valgono anche per il taglio con la motosega.
Tuttavia il ritmo di lavoro rapido e l'elevata velocità della ca-
tena impongono il rispetto di altre norme di sicurezza.
Osservare le norme antinfortunistiche emanate dall'as-
sociazione di categoria professionale, non utilizzare in al-
tro modo da quello descritto.
Non lavorare isolato; rimanere a portata di voce per ottene-
re aiuto in caso di emergenza.
La motosega inoperosa deve essere deposta in modo da
non rappresentare pericolo o essere usata da persone non
qualificate.

ABBIGLIAMENTO E DOTAZIONI

- usare caschi protettivi completi di visiera;
- usare guanti;
- usare abiti aderenti con protezioni antitaglio;
- usare scarpe con suola antisdrucciolevole e punta rinfor-
zata in acciaio;
- usare cuffie d'isolamento acustico.
I suddetti materiali devono essere conformi alle norme
antinfortunistiche vigenti.
ATTENZIONE
Non indossare vestiti od oggetti che potrebbero inpigliarsi
nelle piante o sterpaglie.

TRASPORTO MOTOSEGA

Non trasportare la motosega con motore in moto.
Il trasporto della motosega deve sempre avvenire con cate-
na smontata o debitamente protetta con l'apposito coprilama
e la macchina rivolta all'indietro (fig. 4).
Nel trasporto con automezzo assicurarsi che la motosega
non si ribalti e non fuoriesca il carburante.

AVVIAMENTO

Prima di avviare la motosega controllare che le condizioni di
sicurezza sul lavoro siano rispettate.
Controllare: - il corretto montaggio della spranga e la ten-
sione della catena.
il funzionamento:
- del freno;
- del grilletto dell'acceleraziore.Accertarsi che le impugnatu-
re siano ben pulite ed asciutte.
Non lasciare contenitori di carburante o la motosega in luo-
ghi soggetti a rischio d'incendio.
Ricordarsi che i contenitori vuoti del carburante chiusi con-
tengono vapori esplosivi.
Non avviare la motosega in posizione sospesa (fig. 6)
.
ATTENZIONE
Dopo aver rilasciato il grilletto acceleratore la catena con-
tinua a girare ancora per breve tempo (effetto ruota libe-
ra).
8
Non avviare la motosega senza i carter di protezione.
MODALITA' D'IMPIEGO
Durante il lavoro afferrare la motosega con ambedue le mani
e tenerla saldamente in modo tale che nessuna parte del
corpo si trovi vicino alla catena tagliente o alla marmitta (fig.
7).
Assumere sempre una posizione sicura e solida.
Piazzare saldamente il rampone (A fig. 7) nel tronco prima di
eseguire il taglio.
Ritirare la motosega dal taglio solo con la catena in marcia;
chi lavora senza rampone rischia di venir tirato in avanti!
Non usare la motosega con grilletto accelleratore in posizio-
ne semiaccellerazione in quanto ciò non consente la
regolazione dei giri.
Lavorare con calma e riflessione con condizioni di visibilità e
illuminazione sufficienti.
Non tagliare vicino a cavi elettrici e condutture o avvisare le
amministrazione interessate.
Se si tagliano rami o tronchi in tensione fare attenzione anon
farsi cogliere di sorpresa dall'istantaneo allentamento della
tensione.
4
Usare la motosega per tagliare solo legno e fare attenzione
che la catena non tocchi corpi estranei (sassi, vetri, oggetti
metallici, ecc.) che potrebbero essere proiettati causando
danneggiamento alla catena e il rimbalzo della motosega.
E' vietato lavorare su scale, rami o sistemati su punti instabi-
li.
6
7
8

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

56.5662.62

Table of Contents