Pneumatici; Cura E Pulizia; Impianto Elettrico - Jacobsen Sand Scorpion Safety And Operation Manual

Electric
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

6.3 PNEUMATICI ______________________________________________________________

Per prolungare la durata dei pneumatici e affinché presentino
la massima aderenza, mantenerli alla giusta pressione di
gonfiaggio. La pressione va controllata quando i pneumatici
sono freddi. Controllare l'usura dei battistrada. Controllare la
pressione dei pneumatici con un manometro per basse pres-
sioni, preciso.
Mantenere la pressione di gonfiaggio tra 69 e 83 kPa
(10-12 psi).
Montaggio delle ruote
!
ATTENZIONE
Accertarsi che la macchina sia parcheggiata su una
superficie piana e stabile. Non lavorare mai su una
macchina sostenuta solo per mezzo del martinetto. Usare
sempre cavalletti a treppiede.
Se si solleva solo la parte anteriore o posteriore della
macchina, collocare ceppi davanti e dietro le ruote non
sollevate.

6.4 CURA E PULIZIA ___________________________________________________________

1.
Dopo ogni uso, pulire la macchina e gli attrezzi. Tenere
la macchina pulita.
2.
Pulire tutte le finiture di plastica o gomma con una
soluzione di sapone neutro o detergenti per vinile/
gomma reperibili in commercio.
3.
Riparare eventuali superfici metalliche danneggiate e
ritoccarle usando l'apposita vernice da ritocco Jacobsen.

6.5 IMPIANTO ELETTRICO ______________________________________________________

!
ATTENZIONE
Prima di ispezionare l'impianto elettrico o intervenire su di
esso, disinserire sempre l'alimentazione, togliere la
chiave dall'interruttore e scollegare il connettore della
batteria.
Non fare funzionare MAI la macchina se il sistema di
bloccaggio di sicurezza è scollegato o guasto.
1.
Controllare regolarmente il sistema di bloccaggio di sicu-
rezza (sezione 4.2) e i fusibili.
2.
Se il sistema di bloccaggio di sicurezza non funziona
correttamente o non si riesce a eliminare il problema,
rivolgersi a un distributore autorizzato Jacobsen.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
1.
Asportare lo sporco, il grasso e l'olio dai filetti dei bulloni.
Non lubrificare i filetti.
2.
Collocare la ruota sul mozzo e verificare che tutta la
superficie di montaggio della ruota (superficie di
supporto) faccia riscontro su quella del mozzo o del
tamburo del freno.
3.
Cominciare a inserire i bulloni delle ruote ma non
serrarli.
4.
Serrare a mano il dado superiore, poi fare girare la ruota,
in modo che il dado opposto si trovi in alto e serrarlo a
mano. Serrare a mano i dadi rimanenti in sequenza
!
incrociata, serrando sempre i dadi superiori. Finire di
montare la ruota serrando i dadi con una chiave torsio-
metrica a una coppia di 88-115 Nm.
!
Per la massima protezione della vernice del veicolo,
applicare paraffina.
!
3.
Accertarsi che tutti i terminali e le connessioni siano
!
mantenuti puliti e saldi.
4.
Per prevenire danni di qualsiasi tipo, tenere i cablaggi e
tutti i conduttori singoli lontani da parti in movimento.
5.
Caricare e controllare le batterie ogni giorno. Vedere il
capitolo 5 per la manutenzione delle batterie.
ATTENZIONE:
a meno che non si sia ricevuto
l'addestramento appropriato e non si abbiano gli
attrezzi e l'esperienza adeguati, NON tentare di mon-
tare un pneumatico sul cerchione. Un montaggio
errato può causare un'esplosione, con conseguenti
gravi infortuni.
ATTENZIONE:
non usare né vapore né spruzzi
ad alta pressione. Non spruzzare mai l'acqua sul
quadro di comando o sui componenti elettrici, sulle
sedi dei cuscinetti o sulle guarnizioni. Asportare la
sabbia e lo sporco da questi punti con aria com-
pressa.
6
I-25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents