Rimessaggio; Installazione Del Caricabatteria - Jacobsen Sand Scorpion Safety And Operation Manual

Electric
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
5
BATTERIE

5.10 RIMESSAGGIO ____________________________________________________________

Durante il rimessaggio occorre prendere le precauzioni
necessarie a mantenere le batterie a piena carica e impe-
dirne la scarica.
La reazione chimica che si verifica in una batteria è più
veloce a temperature maggiori, rallenta se la temperatura
diminuisce. A una temperatura del locale di rimessaggio di
32 °C, la densità relativa dell'elettrolito diminuisce di 0,002
ogni giorno. Se la densità relativa dell'elettrolito di una batte-
ria completamente carica è di 1,275 e la batteria non viene
usata, essa si scarica parzialmente. Quando la densità rela-
tiva scende a 1,240 (per questo occorrono meno di 20
giorni), è necessario ricaricarla.
Se si lascia una batteria scarica, sulle piastre e tra di esse si
verifica solfatazione, una condizione irreversibile che causa
danni permanenti alla batteria. Quindi per evitare che essa
sia danneggiata, occorre ricaricarla. Per determinare la den-
sità relativa dell'elettrolito e quindi lo stato di carica della
batteria, si può impiegare un densimetro.
Nella stagione invernale la batteria deve essere a piena
carica affinché non congeli. Una batteria completamente
carica non congela anche nei climi più freddi. Sebbene la
reazione chimica sia rallentata a basse temperature, occorre
conservare la batteria a piena carica e scollegarla da qualsi-
asi circuito che ne potrebbe causare la scarica. Scollegare il
connettore di carica dal connettore situato sul veicolo. Per
evitare che le batterie si scarichino, bisogna pulirle e aspor-
tare tutti i depositi presenti su di esse. Controllarle o ricari-
carle ogni 30 giorni.

5.11 INSTALLAZIONE DEL CARICABATTERIA ______________________________________

!
ATTENZIONE
I caricabatteria portatili vanno montati su una piattaforma
elevata o in modo tale da permettere il massimo flusso
d'aria sotto e intorno a essi. Se un caricabatteria è
montato in modo tale da impedire un flusso d'aria
adeguato attraverso le apposite feritoie, si può verificare
un surriscaldamento che può causare danni gravi al
caricabatteria stesso e che comporta pericolo d'incendio.
Installare il caricabatteria seguendo le istruzioni del produt-
tore.
Se si usa il caricabatteria all'aperto, proteggerlo dal sole e
dalla pioggia.
Nei modelli portatili il cavo di carica (c.c.) ha un connettore
polarizzato innestabile in un apposito connettore del veicolo.
Il cavo di alimentazione (c.a.) è dotato di una spina adatta. Se
il caricabatteria è dotato di spina con presa di terra, non
tentare di collegarla a una presa bipolare.
I-22
T
E
M
P
E
R
A
T
U
R
A
E
L
E
T
T
R
O
L
I
T
O
!
Un dispositivo elettrico senza collegamento di messa a
terra può diventare pericoloso e può causare scosse
elettriche o folgorazione.
Nota - Se si deve caricare il veicolo mediante un caricabatte-
ria non standard, seguire le istruzioni accluse a quel carica-
batteria.
9,4
15
20,6
26,1
31,7
37,2
42,8
48,3
54
59,5
65
70,6
1,100
1,140
1,180
1,120
1,160
DENSITÀ RELATIVA IN FUNZIONE DEL PUNTO
DI CONGELAMENTO DELL'ELETTROLITO
!
ATTENZIONE
TR011
1,220
1,260
1,300
1,200
1,240
1,280
Figura 5F
!

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents