Batterie; Sicurezza; Procedure Generali - Jacobsen Sand Scorpion Safety And Operation Manual

Electric
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
5

BATTERIE

5
BATTERIE

5.1 SICUREZZA _______________________________________________________________

Le batterie contengono acido solforico diluito che può causare ustioni gravi.
Durante un ciclo di carica, all'interno di una batteria si forma idrogeno. A concentrazioni uguali o maggiori del 4% questo gas
è esplosivo e può essere infiammato da un fiamma libera o da una scintilla. Un'esplosione della batteria proietterebbe
violentemente l'acido solforico e i componenti della batteria stessa su una vasta area.
Quando si interviene su batterie o vicino a esse, osservare le avvertenze che seguono.
!
ATTENZIONE
L'elettrolito di una batteria è un acido
diluito che può causare ustioni gravi
agli occhi e alla pelle. Se l'elettrolito si
versa sul corpo e sugli occhi, sciac-
quare con abbondante acqua pulita e
chiedere immediatamente assistenza
medica. Quando si aggiunge acqua o
TR016
si caricano batterie, indossare sempre
una maschera od occhiali di sicurezza omologati.
L'idrogeno generato durante il ciclo di carica dei veicoli
elettrici è esplosivo a concentrazioni uguali o superiori al
4% e, poiché è più leggero dell'aria, si accumula sui
soffitti, cosicché occorre mettere in atto una ventilazione
adeguata negli edifici. La frequenza appropriata del
ricambio dell'aria è di almeno 5 ricambi all'ora.
Non fumare mai in prossimità di batterie.
Non caricare mai le batterie in un'area in cui sono presenti
fiamme o apparecchi elettrici che potrebbero produrre
archi elettrici.
Prima di cominciare a intervenire sul veicolo, accertarsi
che l'interruttore a chiave sia in posizione di arresto e che
tutti gli accessori elettrici siano spenti.
Togliersi qualsiasi gioiello (anelli, orologi, ecc.)

5.2 PROCEDURE GENERALI____________________________________________________

La temperatura è un fattore importante quando si controllano
le batterie e i risultati dei controlli devono essere corretti per
compensare gli effetti delle differenze di temperatura.
Invecchiando, una batteria continua a produrre corrente, ma
la sua capacità diminuisce. La capacità di una batteria indica
la durata di erogazione della corrente nominale cominciando
da una piena carica della batteria stessa.
I-16
!
l'elettrolito eventualmente versatosi può causare ustioni e
danni.
Se si versa elettrolito, neutralizzarlo con una soluzione di
59,1 ml di bicarbonato di sodio disciolto in 5,7 litri di
acqua; sciacquare poi con acqua.
Il rabbocco eccessivo dell'elettrolito può causarne
l'emissione violenta dalla batteria durante il ciclo di carica.
L'elettrolito può causare infortuni e danni al veicolo o al
locale di rimessaggio.
Un rabbocco eccessivo dell'elettrolito annulla le garanzie
del veicolo e della batteria.
Non scollegare mai un circuito sotto carico a un terminale
della batteria.
Quando si interviene su batterie, indossare indumenti
protettivi adeguati. L'elettrolito eventualmente versatosi
può ustionare gravemente gli occhi e la pelle e penetrare
attraverso gli indumenti.
Le batterie sono pesanti. Spostarle impiegando metodi di
sollevamento appropriati. Sollevare sempre le batterie
mediante un apposito elevatore reperibile in commercio.
Le batterie più comunemente impiegate in veicoli per campi
da golf e veicoli utilitari sono quelle al piombo.
Una batteria ha una durata nominale (ossia di normale fun-
zionamento) e richiede una manutenzione corretta per
ridurre i fattori in grado di accorciarla.
!
ATTENZIONE
Avvolgere nastro di vinile intorno alle
chiavi, per evitare che una chiave che
cada possa mettere in cortocircuito una
batteria; ciò potrebbe causare un'esplo-
sione e infortuni gravi.
Fare attenzione a non inclinare le batterie
TR017
quando si rimuovono o si installano;
!

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents