Procedure Di Funzionamento; Avviamento / Arresto - Jacobsen Sand Scorpion Safety And Operation Manual

Electric
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

4.3 PROCEDURE DI FUNZIONAMENTO ___________________________________________

ATTENZIONE:
!
sempre occhiali di sicurezza, scarpe o stivali da
lavoro di pelle, un casco e paraorecchie.
1.
Bisogna avviare la macchina solo se l'operatore è
seduto sul sedile e il freno di stazionamento è inserito.
2.
Non azionare né la macchina né attrezzi se ci sono
componenti allentati, danneggiati o mancanti.
3.
Fare funzionare la macchina e usare il rastrello su
un'area pianeggiante di prova, per familiarizzarsi
completamente con il funzionamento della macchina,
dei comandi e del rastrello.
ATTENZIONE:
!
motore in retromarcia con il rastrello abbassato.
Il rastrello potrebbe ripiegarsi sotto la macchina
e si potrebbero verificare danni sia all'uno che
all'altra.
4.
Studiare l'area, per determinare la procedura operativa
migliore e più sicura. Considerare l'altezza e l'angolo del
bunker e se è bagnato o asciutto. Ciascuna condizione
richiede alcune regolazioni o precauzioni. Entrare e
uscire con cautela dai bunker.
4.4

AVVIAMENTO / ARRESTO___________________________________________________

Per l'avviamento, eseguire le operazioni seguenti
1.
Scollegare il caricabatteria e collegare alle batterie la
macchina.
2.
Sedersi al posto di guida e inserire il freno di stazio-
namento. Rimuovere i piedi dai pedali per la marcia
avanti/retromarcia.
3. Girare la chiave per portarla nella posizione di
"AVVIAMENTO".
Controllare la carica della batteria osservando gli indicatori e
le spie (P). Se il caricabatteria è scarico o si accende la spia
rossa della batteria, ricaricare le batterie prima di fare funzio-
nare la macchina. Se la macchina non si avvia, portare
l'interruttore a chiave (O) nella posizione di "ARRESTO" e
ripetere la procedura di avviamento per accertarsi che tutti i
bloccaggi interdipendenti di avviamento siano impostati o
chiusi. Verificare se sono presenti codici di errore.
Per l'arresto, eseguire le operazioni seguenti
Togliere i piedi dai pedali per la marcia avanti/retromarcia e
premere il freno di servizio.
Per il parcheggio, eseguire le operazioni seguenti
1.
Sollevare e bloccare gli attrezzi in posizione di trasporto e
guidare la macchina lontano dalla zona delle operazioni.
Scegliere un'area pianeggiante in cui parcheggiare.
2.
Lasciare andare i pedali per la marcia avanti/retromarcia
e arrestare completamente la macchina e abbassare
fino al suolo gli attrezzi.
per evitare infortuni, indossare
non fare mai funzionare il
FUNZIONAMENTO
5.
Controllare la velocità usando l'interruttore di velocità di
marcia. Procedere a velocità bassa quando le condizioni
lo richiedono.
6. Non permettere che alcuno si avvicini alla macchina
durante le operazioni.
ATTENZIONE:
!
cogliere tutti i detriti localizzabili. Usare la mas-
sima cautela quando si entra in una nuova area.
Operare sempre a velocità che consentano di
avere il controllo completo della macchina.
7.
Se si urta un ostacolo o se la macchina inizia a vibrare
in modo anomalo, arrestarla immediatamente e prima di
riprendere le operazioni farla ispezionare e riparare.
!
ATTENZIONE
Per evitare infortuni, prima di regolare, pulire o
riparare la macchina disinserire tutte le leve di
comando, abbassare gli attrezzi fino al suolo, inserire
il freno di stazionamento, rimuovere la chiave
dall'interruttore di avviamento e scollegare la batteria
dal connettore
3.
Inserire il freno di stazionamento, disinserire l'alimen-
tazione della macchina e rimuovere la chiave.
Se in caso di emergenza occorre parcheggiare la macchina
nell'area delle operazioni, seguire le direttive impartite dal
responsabile del campo da golf.
ATTENZIONE:
!
china in pendio, bloccare le ruote con ceppi o altri
mezzi adatti, come ulteriore precauzione, oltre a inse-
rire il freno di stazionamento.
M
K
prima di usare il rastrello, rac-
!
se si deve parcheggiare la mac-
P
O
Figura 4A
4
TR003
I-13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents