Skil 3590 Original Instructions Manual page 93

Cordless sliding mitre saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Fissaggio dell'utensile al banco di lavoro e
! Per motivi di sicurezza, fissare l'utensile a una
superficie di lavoro piana e stabile (ad esempio un
banco di lavoro).
- Usare i 4 fori di fissaggio F per fissare l'utensile al
banco di lavoro con viti adatte.
- È anche possibile fissare l'utensile al banco di lavoro
usando dei morsetti a viti disponibili in commercio.
- Per stabilizzare l'utensile è possibile regolare l'altezza
del piede di supporto G.
- In alternativa è possibile fissare l'utensile a una
stazione di taglio.
! Leggere tutte le istruzioni e le avvertenze di
sicurezza fornite insieme alla stazione di taglio.
Estrazione della polvere e dei trucioli r
- Installare il contenitore della polvere H o collegare un
aspirapolvere come illustrato.
- Svuotare regolarmente il contenitore della polvere per
prestazioni di aspirazione ottimali.
! Assicurarsi che il tubo dell'aspirapolvere non
interferisca con la cuffia di protezione inferiore o
l'operazione di taglio.
Ricarica della batteria
! Leggere le istruzioni e le avvertenze di sicurezza
fornite insieme al caricabatteria.
Rimozione/inserimento della batteria 7b
Si raccomanda l'utilizzo di un gruppo batteria da almeno
4,0 Ah.
Indicatore del livello della batteria 8
- Premere il pulsante dell'indicatore del livello della
batteria AS per visualizzare il livello di carica corrente
della batteria. 8a
! Quando l'ultima barra dell'indicatore del livello
della batteria inizia a lampeggiare dopo aver
premuto il pulsante AS 8b, la batteria è scarica.
! Quando 2 barre dell'indicatore del livello della
batteria iniziano a lampeggiare dopo aver
premuto il pulsante AS 8c, la temperatura della
batteria è fuori dai valori che ne consentono il
funzionamento.
Protezione della batteria
L'utensile si arresta automaticamente, o non si avvia, nei
seguenti casi:
- Il carico è eccessivo. --> Rimuovere il carico e
riavviare l'utensile.
- La temperatura della batteria è inferiore a –20°C
o superiore a +50°C. --> 2 barre dell'indicatore del
livello della batteria iniziano a lampeggiare dopo aver
premuto il pulsante AS 8d. Attendere che la batteria
raggiunga la temperatura di funzionamento corretta.
- La batteria è quasi scarica (protezione contro lo
scaricamento profondo). --> Il livello di carica della
batteria è indicato da una barra lampeggiante dopo
aver premuto il pulsante AS 8b. Ricaricare la batteria.
! Non premere l'interruttore di avvio/arresto dopo
l'arresto automatico dell'utensile per evitare di
danneggiare la batteria.
Estensione del piano t
- Usare le manopole L per fissare le barre di prolunga K
(da entrambi i lati dell'utensile).
- La lunghezza delle barre di prolunga K è regolabile
in modo continuo dalla posizione massima a quella
minima.
Fissaggio del materiale y
! Per motivi di sicurezza, fissare il materiale con il
morsetto regolabile fornito.
- Non lavorare materiali troppo piccoli per essere fissati
correttamente.
- Consultare la tabella u come riferimento per le
dimensioni massime del materiale.
- Fissare il morsetto di fissaggio del materiale sul foro N
con la manopola P (su entrambi i lati dell'utensile),
- Usare 1 delle 2 scanalature in base allo spessore del
materiale (fino a 4 cm e oltre 4 cm).
- Spingere il materiale saldamente contro la guida S.
- Sbloccare la leva R.
- Adattare il morsetto al materiale.
- Fissare saldamente il materiale bloccando la leva R.
! Per alcuni tagli obliqui combinati, o a seconda
delle dimensioni del materiale, potrebbe essere
necessario utilizzare dei morsetti a vite disponibili
in commercio invece del morsetto integrato
nell'utensile.
Impostazione dell'angolo obliquo orizzontale i
- Allentare la manopola di bloccaggio AB.
- Premere la leva di rilascio degli angoli standard AC.
- Ruotare il piano verso destra o sinistra e impostare
l'angolo obliquo orizzontale desiderato (da 0° a 47°)
usando l'indicatore AD.
- Rilasciare la leva AC.
- Serrare la leva di bloccaggio AB (non serrarla
eccessivamente).
- Per impostare in modo rapido e preciso gli angoli
obliqui orizzontali più utilizzati (0°, 15°, 22,5°,
31,6°, 45°) , la leva degli angoli standard scatterà
automaticamente nelle posizioni corrispondenti.
Impostazione dell'angolo obliquo verticale o
- Allentare la manopola di bloccaggio U. ob
- Portare la testa dell'utensile verso sinistra finché
l'indicatore dell'angolo obliquo verticale V non è
in corrispondenza dell'angolo obliquo verticale
desiderato.
- Mantenere la testa dell'utensile in posizione e serrare
la manopola U.
Tagli composti p
- Un taglio composto è un taglio che richiede
un'impostazione di angolo obliquo orizzontale e
un'impostazione di taglio obliquo verticale.
! Non usare la troncatrice con combinazioni di
tagli obliqui orizzontali e verticali che possono
interferire con le parti scorrevoli e fisse
dell'utensile o con le parti scorrevoli e il materiale.
! Praticare un taglio di prova su del materiale di
scarto.
Guida laser a
- Per guidare l'utensile lungo la linea di taglio marcata sul
materiale in lavorazione.
- Premere l'interruttore AA per accendere o spegnere la
guida laser.
- Il laser è allineato con il lato sinistro del taglio.
- È possibile regolare l'allineamento orizzontale del laser
con la vite Y.
- Prima di iniziare il taglio, controllare l'allineamento della
guida laser con la linea di taglio effettiva praticando un
taglio di prova su del materiale di scarto.
Taglio senza movimento scorrevole (materiali di piccole
93

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents