Morphy Richards TOTAL CONTROL 402054 Manual page 70

Hand blender workcentre
Hide thumbs Also See for TOTAL CONTROL 402054:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Frappè di fragole e banana
Ingredienti:
1 banana matura (circa 90 g) sbucciata, tagliata a pezzi
65 g di fragole mondate, lavate e asciugate
2 cubetti di ghiaccio
135 ml di succo di mela
200 g di yogurt magro alla vaniglia
Metodo:
1
Aggiungere tutti gli ingredienti nel bicchiere nell'ordine elencato.
2
Fissare il frullatore a immersione all'unità principale e selezionare
la velocità 4 sul regolatore di velocità.
3
Porre il frullatore a immersione sul fondo del bicchiere e premere
con attenzione il regolatore di precisione. Muovere il frullatore
all'interno del bicchiere verso l'alto e verso il basso per 20-30
secondi, fino a quando il frappè avrà raggiunto la consistenza
desiderata.
Zuppa di porri e patate
Persone: 4
Ingredienti:
25 g di burro o margarina
2 porri medi (285 g), affettati
1 cipolla piccola (100 g), tritata finemente
500 g di patate, tagliate a fette sottili
1,1 litro di brodo vegetale
1 cucchiaino di erbe aromatiche miste
1 cucchiaino di sale
Pepe nero
Erba cipollina per guarnire
Crostini di pane per accompagnare la zuppa
Metodo:
1
Sciogliere il burro in una pentola capiente (non usare una pentola
antiaderente), e aggiungere i porri e la cipolla. Soffriggere per
10 minuti senza far rosolare, girando di tanto in tanto.
2
Aggiungere le patate, il brodo, le erbe e il condimento, portare a
ebollizione. Coprire con il coperchio e cuocere a fuoco lento per
30 minuti o fino a quando gli ingredienti saranno teneri.
3
Lasciare raffreddare, quindi porre il frullatore a immersione
sull'unità principale. Ruotare il regolatore di velocità su 4.
4
Porre il frullatore a immersione nella pentola e usando il regolatore
di precisione, mescolare la zuppa fino a quando non omogenea
per circa 50-60 secondi. Ciò può essere effettuato in una pentola
se questa non ha rivestimento antiaderente.
5
Controllare il condimento e la guarnitura con qualche ciuffo di
erba cipollina e servire con crostini di pane.
70
Sugo all'amatriciana (per pasta)
Persone: 4
Ingredienti:
1 cipolla (130 g) finemente tritata
1 spicchio d'aglio, schiacciato
½ peperoncino verde, privato dei semi e finemente tritato
1½ cucchiaio di olio extra vergine di oliva
100 g di guanciale, privato della cotenna a tagliato a tocchetti
1 barattolo da 400 g di pomodori pelati
100 ml (120 g) di passata
2 cucchiai di vino bianco
Sale e pepe nero macinato fresco
Pasta appena scolata
Parmigiano grattugiato
Metodo:
1
Porre l'olio in una casseruola grande (non antiaderente) e
riscaldare per alcuni minuti.
2
Soffriggere la cipolla, l'aglio e il peperoncino per 2- 3 minuti senza
farli rosolare, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
3
Aggiungere la pancetta tritata nella casseruola e friggere per un
altro minuto. Porre il coperchio sulla casseruola e cuocere a fuoco
medio per 5 minuti.
4
Aggiungere i pomodori pelati, la passata e il vino, condire con sale
fine e pepe.
5
Porre il coperchio sulla casseruola e far bollire per 25 minuti o fino
a quando le cipolle non diventano tenere.
6
Dieci minuti prima che il sugo sia pronto, cuocere la pasta
seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
7
Utilizzare il frullatore a immersione alla velocità 4 sul regolatore di
velocità per realizzare un sugo omogeneo. Ciò può essere
effettuato in una pentola se questa non ha rivestimento
antiaderente. Avviare il frullatore usando il regolatore di precisione,
muovendolo con attenzione nella casseruola fino a quando non è
raggiunta la consistenza desiderata. Per un sugo omogeneo, è
necessario circa un minuto.
8
Scolare la pasta e condirla con il sugo Riscaldare se necessario,
quindi servire immediatamente con del Parmigiano.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents